Ricercatore
Laureato in Biotecnologie Veterinarie all’Università di Bologna, ha svolto due anni di tirocinio post-laurea presso il Dipartimento di Morfo Fisiologia Veterinaria e Produzioni Veterinarie, Facoltà di Scienze Veterinarie (Università di Bologna), acquisendo competenze in ambito neurologico in relazione a patologie degenerative del sistema nervoso nell’uomo e nell’animale e in ambito neuro-comportamentale, mediante studi sull’apprendimento ed il comportamento in animali da esperimento.
Attualmente occupa il ruolo di Ricercatore Senior all’interno del Laboratorio di Istopatologia dell’Unità Operativa “Valutazione dei risultati”. La sua attività si focalizza sulle diverse fasi di trattamento dei tessuti per la produzione di preparati istologici e di tecniche innovative per l’identificazione di biomarker di interesse tossicologico. Il Dott. Manservigi svolge inoltre attività di programmazione e conduzione sperimentale, anche come Direttore di Studio e partecipa alle attività correlate alle pubblicazioni scientifiche e ai resoconti dei progetti conclusi e in corso.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici. I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.