I laboratori del Centro di Ricerca sul Cancro Cesare Maltoni (CRCCM) hanno sede presso il Castello di Bentivoglio fin dall’inizio degli anni ’70.
I laboratori del Centro di Ricerca sul Cancro Cesare Maltoni (CRCCM) hanno sede presso il Castello di Bentivoglio fin dall’inizio degli anni ’70.
Nei laboratori del CRCCM vengono sviluppati importanti progetti finalizzati alla identificazione e quantificazione, su base sperimentale, dei rischi cancerogeni e della tossicità di sostanze, composti, agenti e tecnologie presenti negli ambienti di vita e di lavoro, nonché alla valutazione di efficacia e tollerabilità di farmaci e principi attivi, utilizzabili per contrastare l’insorgenza e/o progressione di patologie preneoplastiche e neoplastiche.
L’istituto Ramazzini collabora da anni con il National Toxicology Program, del US National Institute of Environmental Health Sciences, per l’elaborazione dei dati sperimentali di saggi di cancerogenesi a lungo termine, condotti al Centro di Ricerca sul Cancro Cesare Maltoni. L’obiettivo principale di questa collaborazione è di rendere disponibili per la comunità scientifica i dati degli studi pubblicati, e quindi consentire la valutazione quali-quantitativa del rischio ed ulteriori ricerche.
Al CRCCM sono stati studiati oltre 200 agenti. I risultati di numerosi studi condotti nel corso di oltre 40 anni hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale.
International Agency for Research on Cancer (IARC)
World Health Organization (WHO)
National Toxicology Program (NTP)
National Institute of Environmental Health Sciences (NIEHS)
Environmental Protection Agency (EPA)
National Cancer Institute (NCI)
Mount Sinai School of Medicine
Herbert Irving Comprehensive Cancer Center, Columbia University
Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health
University of California, Berkeley
Medical University of South Carolina
European Environmental Agency (EEA)
European Food And Safety Authority (EFSA)
Scuola Normale Superiore, Parigi
Università di Estremadura, Badajoz
Università Humboldt, Berlino
Istituto Superiore di Sanità
Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro e le Malattie Professionali (INAIL)
Università di Bologna
Università di Chieti
Università di Ferrara
Università di Modena
Università di Padova
Università di Torino
Università di Urbino
Centro Unificato di Ricerca Biomedica Applicata, Bologna
Istituto di Istruzione Superiore Aldini Valeriani e Sirani, Bologna
Liceo Classico Statale Marco Minghetti, Bologna
Liceo Scientifico Copernico, Bologna
Istituto Statale di Istruzione Tecnica Bassi-Burgatti, Cento (FE)
Liceo Ginnasio Statale Giuseppe Cevolani, Cento (FE)