Responsabile Controllo Qualità
Laureata in Scienze Biologiche, indirizzo bioecologico, presso l’Università di Ferrara, un anno dopo entra a far parte dello staff dell’Istituto Ramazzini all’interno del Laboratorio di Istopatologia dove ha svolto, per oltre dieci anni, attività correlate al trattamento dei tessuti per la produzione di preparati istopatologici; durante questo periodo ha avuto ruolo di formazione dei nuovi tecnici e del personale afferente al laboratorio stesso acquisendo così elevata familiarità con le relative procedure tecniche operative (SOP) di cui ha curato in molti casi la stesura.
Attualmente ricopre il ruolo di Responsabile Assicurazione Qualità sia del Centro di Ricerca sul cancro Cesare Maltoni che del Centro di Saggio GLP Life Test certificato BPL dell’Istituto Ramazzini. In questa posizione redige la documentazione necessaria per descrivere il Sistema di Gestione della Qualità, pianifica e conduce le verifiche ispettive interne delle attività del Centro di Saggio e del CRCCM in conformità a quanto descritto dalla normativa di Buone Pratiche di Laboratorio (D.Lgs.50/2007), esegue periodicamente incontri di formazione del personale in quanto lei stessa viene periodicamente aggiornata attraverso corsi specifici dell’Istituto Superiore di Sanità. La Dott.ssa Manzoli è inoltre Assistente alla Direzione dell’Area Ricerca.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici. I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.