HealthFlex
×
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Bilancio
    • News
    • Area stampa
    • Magazine
    • Statuto
  • Attività di ricerca
    • Centro di ricerca
    • Staff
  • Poliambulatori
    • Poliambulatorio Bologna
    • Centro clinico Ozzano
    • Prestazioni
    • Convenzioni
    • Certificazioni
  • I nostri soci
    • Le attività
    • Calendario eventi
    • Diventa socio o socia
  • Contatti
  • Sostienici
    • Dona subito
    • Dona il tuo 5×1000
    • Diventa socio o socia
    • Lasciti testamentari
  • Prenota la tua visita

Verso il rinnovo del Consiglio di amministrazione: la Commissione elettorale ufficializza le candidature

Maggio 20, 2021News

Nella seduta del 19 maggio, secondo quanto stabilito dal regolamento elettorale, la Commissione elettorale eletta dai soci e dalle socie dell’Istituto Ramazzini ha analizzato le autocandidature pervenute entro la scadenza del 15 maggio scorso dai sette distretti in cui è stata suddivisa la base sociale, verificandone la regolarità.

I sette nomi che verranno perciò messi al voto del percorso assembleare sono i seguenti:

Fabrizio Sarti per il distretto Bologna Nord, che comprende le sezioni di di Bologna Corticella, Bentivoglio, Minerbio, Argenta.

Paola Tonellato per il distretto territorio nazionale, che comprende le sezioni di Volpago nel Montello (Tv) e Crotta d’Adda.

Rino Ruggeri per il distretto Bologna Sud, che comprende le sezioni di Bologna Borgo Panigale e Casalecchio di Reno.

Paolo Nicoli per il distretto Valle Savena e Idice, che comprende le sezioni Loiano e Monghidoro, Pianoro, San Lazzaro di Savena.

Paola Marani per il distretto Pianura Ovest, che comprende le sezioni di Anzola dell’Emilia, San Giovanni in Persiceto, Sant’Agata Bolognese, Sala Bolognese, Crevalcore, Cento.

Carla Lamieri per il distretto Pianura Est, che comprende le sezioni di Ozzano dell’Emilia, Castenaso, Medicina, Imola, Monterenzio.

Sergio Principe per il distretto Bologna Città, che comprende la sezione di Bologna San Vitale/San Donato.

Inoltre, la commissione ha depositato i quattro nomi che compongono il listino indipendente che andrà a completare la proposta di Consiglio di amministrazione.

I nomi dei candidati risultano essere i seguenti:

Loretta Masotti, ex sindaca di Ozzano dell’Emilia per dieci anni e prima ancora assessora nella stessa amministrazione. Masotti è presidente della sezione soci di Ozzano dell’Emilia e membro uscente del Consiglio di amministrazione dell’Istituto Ramazzini.

Fiorella Belpoggi, biologa, attualmente direttrice scientifica dell’Istituto Ramazzini e prima direttrice del Centro di ricerca sul cancro “Cesare Maltoni”

Simone Fabbri, laureato in Scienze Politiche con Master in Economia della Cooperazione e Management in Sanità, attualmente responsabile Area Welfare, Sostenibilità e Relazioni con il territorio di Legacoop Bologna.

Marco Benni, laureato in Economia e Commercio, iscritto all’Albo dei dottori commercialisti e all’Albo dei revisori contabili, direttore generale di Cotabo e dal 2020 Amministratore delegato dell’Istituto Ramazzini.

Il percorso assembleare proseguirà secondo quanto stabilito dal regolamento e dalla convocazione.

Articoli recenti

  • Servizio di Psicologia presso la sede di Ozzano dell’Istituto Ramazzini: come affrontare i problemi legati al COVID
  • Ponte di via Libia intitolato a Cesare Maltoni
  • StraBologna 2022, Istituto Ramazzini partner ufficiale
  • Intitolazione ponte di via Libia a Cesare Maltoni – Festa Cirenaica 2022
  • Abbiamo a cuore la tua salute: ti aspettiamo sul camper della prevenzione

Archivi

Categorie

  • comunicati stampa
  • Eventi
  • News
  • Promozioni
  • Uncategorized

Tag Cloud

5per1000 5x1000 accreditamento Agosto con Noi Assemblea dei soci assemblea soci Belpoggi Cesare Cesare Maltoni Chernobyl Diabetes Diet donna erbicida Exxon Fitness ginecologia Giornate Ramazziniane glifosato intitolazione istituto ramazzini Jacksonville Maltoni manganese MTBE musica neurotossicità poliambulatorio prevenzione processo psiconcologia ramazzini Ramazzini Days RETE ricerca salute semi seminario soci spettacolo teatrale Sugar teatro Tips tumori tumori ginecologici

Via Libia 13/A, 40138 Bologna P.IVA/C.F. 03722990375 Tel 051 302252 | Fax 051390417Mail info@ramazzini.it

SEGUICI SU

info@pec.ramazzini.it | Note legali | Privacy & Cookie Policy
Leggi lo Statuto | Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina: Privacy Policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, si acconsente all’uso dei cookie. Ho capito ed acconsento all'uso dei cookie Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA
Sostieni la ricerca indipendente con il tuo 5 per mille

Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici.  I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca  dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.