In questa pagina troverai delle informazioni che potranno chiarire i tuoi dubbi su come avviene una donazione on line ad Istituto Ramazzini Cooperativa Sociale ONLUS sulla sua sicurezza.
Per dare il tuo contributo all’Istituto Ramazzini devi essere in possesso di una carta di credito dei circuiti VISA, Mastercard, CartaSì, Postepay, Aura o essere titolare di un conto PayPal. Puoi effettuare la transazione fino all’ultimo giorno di validità della tua carta di credito.
Quando avrai inserito l’importo della donazione sul sito del Istituto Ramazzini e cliccato su “Dona” sarai automaticamente inviato su una pagina del servizio PayPal (servizio di moneta elettronica del gruppo eBay) con l’importo indicato per effettuare il pagamento tramite account PayPal o carta di credito.
Una volta selezionato il pagamento con carta di credito sulla pagina di PayPal ti verrà richiesto il numero della carta di credito, la data di scadenza e codice CVV2/CVC2 (codice di 3 cifre riportato sul retro della carta di credito) e l’indirizzo di fatturazione. Una volta inseriti tali dati potrai procedere con la tua donazione.
Sullo schermo, non appena il servizio PayPal avrà controllato la validità della tua carta di credito ed effettuato l’accredito della donazione all’Istituto Ramazzini, si visualizzerà un messaggio di avvenuta transazione che potrai stampare come conferma di avvenuto pagamento.
L’Istituto Ramazzini, dopo aver registrato l’avvenuto accredito della donazione, ti invierà un messaggio e-mail per ringraziarti e informarti che l’operazione è andata a buon fine.
Dopo aver compilato il form con l’importo della donazione sul sito Istituto Ramazzini e cliccato “Dona” verrai reindirizzato su una pagina web generata da un “server sicuro” di PayPal (servizio di moneta elettronica del gruppo eBay).Solo a questo punto potrai inserire negli appositi campi i dati relativi alla tua carta di credito. Questi dati non sono visibili né gestiti dall’Istituto Ramazzini, ma vengono utilizzati dal gestore del servizio (PayPal) al solo fine di autorizzare la transazione.
Tutte le transazioni effettuate con il sistema di pagamento che utilizza l’Istituto Ramazzini (PayPal) utilizzano un “server sicuro”. PayPal usa una sofisticata tecnologia di protezione dalle frodi per bloccare i crimini informatici, con un continuo controllo su tutte le transazioni.La salvaguardia delle tue informazioni finanziarie e personali è garantita dall’applicazione di una crittografia automatica a tutte le informazioni riservate che vengono inviate tra il computer e i server di PayPal.
Quando accedi alle pagine di servizio del sistema di pagamento, il browser predispone il protocollo crittografico Secure Sockets Layer 3.0 (SSL) o la versione successiva. Questo protocollo protegge l’integrità dei tuoi dati durante il trasferimento ai server PayPal, usando una chiave di crittografia di lunghezza pari a 168 bit (la massima disponibile in commercio). Le tue informazioni personali vengono quindi memorizzate e tutelate in modo efficace, sia fisicamente sia elettronicamente. Per proteggere ancor più il numero della tua carta e del tuo conto bancario, i server già protetti da firewall non sono collegati direttamente a Internet.
Per avere la certezza di essere su un “server sicuro” controlla
– la presenza del disegno di un lucchetto chiuso nella cornice inferiore o superiore del tuo browser (la posizione cambia a seconda del browser utilizzato per navigare);
oppure
– che nella barra dell’indirizzo internet della pagina di donazione on line sul sito Paypal, il protocollo di trasmissione dell’ URL sia “https” e non con “http” (protocollo di trasmissione NON criptato).
Quando navighi online, usa la versione più recente del tuo browser preferito. I browser più nuovi sono progettati per difenderti dalle minacce provenienti dal web: possiedono infatti avanzati strumenti anti-phishing incorporati, che rendono così più facile identificare i siti spoof.
Quando avrai inserito l’importo della donazione sul sito del Istituto Ramazzini e cliccato su “Dona” sarai automaticamente inviato su una pagina del servizio PayPal (servizio di moneta elettronica del gruppo eBay) con l’importo indicato per effettuare il pagamento tramite account PayPal o carta di credito. Una volta inseriti i dati di accesso al tuo conto PayPal potrai procedere con la tua donazione.
Sullo schermo, non appena il servizio PayPal avrà effettuato l’accredito della donazione all’Istituto Ramazzini, si visualizzerà un messaggio di avvenuta transazione che potrai stampare come conferma di avvenuto pagamento e contemporaneamente ti invierà una e-mail di conferma.
L’Istituto Ramazzini, dopo aver registrato l’avvenuto accredito della donazione, ti invierà una e-mail per ringraziarti e informarti che l’operazione è andata a buon fine.
Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici. I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.