HealthFlex
×
  • L’Istituto
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Bilancio
    • News
    • Area stampa
    • Magazine
    • Statuto
  • Attività di ricerca
    • Centro di ricerca
    • Staff
  • Poliambulatori
    • Poliambulatorio Bologna
    • Centro clinico Ozzano
    • Prestazioni
    • Convenzioni
    • Certificazioni
  • I nostri soci
    • Le attività
    • Calendario eventi
    • Diventa socio o socia
  • Contatti
  • Sostienici
    • Dona subito
    • Dona il tuo 5×1000
    • Diventa socio o socia
    • Lasciti testamentari
  • Prenota la tua visita
Simona Panzacchi

Simona Panzacchi

Responsabile U.O. Biostatistica

Laureata in Biologia della Salute all’Università di Bologna, ha conseguito il diploma di Master di II livello in Biostatistica, sempre presso l’Università di Bologna.

Responsabile dell’Unità Operativa “Valutazione dei risultati” dell’Istituto Ramazzini, si occupa di coordinare e monitorare l’attività di elaborazione dati e i risultati dei diversi esperimenti. E’ stata nominata Direttore di Studio in diversi importanti progetti che ha portato a termine con successo. La Dott.ssa Panzacchi partecipa alle attività correlate alle pubblicazioni scientifiche e ai resoconti dei progetti conclusi e in corso, valutando in particolare la coerenza, l’omogeneità dei resoconti e la validità dei test statistici applicati.

Nell’ambito della divulgazione scientifica, partecipa come relatore a Convegni nazionali e internazionali oltre che ad incontri sui temi riguardanti la salute pubblica invitata da Scuole, Università, Comuni e Sezioni Soci dell’Istituto Ramazzini.

E’ stata “Visiting Scientist” presso il National Toxicology Program, NIEHS (USA), dove ha acquisito competenze sia in ambito biomolecolare che nell’applicazione dell’immunoistochimica per l’approfondimento diagnostico delle lesioni patologiche.

Via Libia 13/A, 40138 Bologna P.IVA/C.F. 03722990375 Tel 051 302252 | Fax 051390417Mail info@ramazzini.it

SEGUICI SU

info@pec.ramazzini.it | Note legali | Privacy & Cookie Policy
Leggi lo Statuto | Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina: Privacy Policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, si acconsente all’uso dei cookie. Ho capito ed acconsento all'uso dei cookie Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA
Sostieni la ricerca indipendente con il tuo 5 per mille

Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici.  I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca  dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.