Co-Responsabile dell’Unità Operativa Biofase e Benessere Animale
Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Bologna e specializzato in Oncologia Generale Diagnostica e Preventiva. Ha svolto parte del training del corso di specializzazione all’interno dei Laboratori del Centro di Ricerca sul Cancro dell’Istituto Ramazzini, sotto la guida del Professor Cesare Maltoni, acquisendo ed implementando competenze tecnico/scientifiche relative alla medicina traslazionale mediante l’utilizzo del modello sperimentale uomo-equivalente adottato all’interno dei Laboratori dell’Istituto Ramazzini.
Attualmente ricopre il ruolo di Co-Responsabile dell’Unità Operativa Biofase e Benessere Animale, del Centro di Ricerca sul Cancro dell’Istituto Ramazzini, dedicata alla programmazione e conduzione degli studi tossicologici, di cancerogenesi e di chemioprevenzione su animali da laboratorio (ratti e topi), all’allevamento, al benessere animale e alla gestione degli stabulari. Si dedica anche alla valutazione di screening istopatologico dei preparati e da anni svolge il ruolo di supervisore a Ricercatori e Tecnici in formazione.
Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici. I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.