Ricercatrice
Laureata in Scienze e Tecnologie Biomolecolari presso l’Università di Pisa, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Medicina Molecolare presso l’Università degli Studi di Milano. Durante il percorso di Dottorato, e successivamente come ricercatrice Post-doc, ha acquisito conoscenze nell’ambito dell’immunologia e dell’immunopatologia e competenze tecnico/scientifiche sulle applicazioni biotecnologiche e biomolecolari di maggior rilevanza in ambito biomedico.
Ricercatrice con ruolo di Patologo Junior all’interno dell’Unità di Istopatologia. La sua attività riguarda la diagnostica istopatologica e l’identificazione, lo studio e la validazione di nuovi marcatori biologici e molecolari che consentano il miglioramento delle diagnosi. Infine, partecipa alla stesura di pubblicazioni scientifiche e di progetti di ricerca per la partecipazione a bandi nazionali ed internazionali.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici. I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.