
“Se oggi esiste la cultura della prevenzione nella lotta al cancro lo dobbiamo in gran parte agli studi e all’attività […]
“Se oggi esiste la cultura della prevenzione nella lotta al cancro lo dobbiamo in gran parte agli studi e all’attività […]
“Amianto e mesotelioma: Tutti innocenti? Aspetti biologici ed epidemiologici dell’esposizione ad amianto e conseguenze giuridiche”. E’ questo il titolo del […]
L’Istituto Ramazzini, fondato oltre 50 anni fa sul principio “Prevenire è meglio che curare”, corre la StraBologna, camminata ludico motoria […]
In occasione dei 20 anni dalla nascita del poliambulatorio di Bologna dell’Istituto Ramazzini, verrà intitolato il ponte di via Libia […]
È già partito il viaggio del camper della prevenzione per l’Appennino bolognese! Istituto Ramazzini, ANT ed EmilBanca fanno squadra per […]
In occasione della Giornata mondiale della salute del 7 aprile 2022 l’Organizzazione mondiale della sanità stima oltre 13 milioni di […]
“There is strong evidence of carcinogenicity of aspartame from animal studies, but no solid epidemiological confirmation until now. For this […]
“30 anni di studi dell’Istituto Ramazzini hanno contribuito a dimostrare i potentissimi effetti cancerogeni delle radiazioni ionizzanti, come quelle derivate […]
Scarica il volantino pacchetto uomo Scarica il volantino pacchetto donna Per il mese di marzo, l’Istituto Ramazzini ha predisposto […]
Da Marzo 2022 il Centro Clinico dell’Istituto Ramazzini di Ozzano si avvarrà della collaborazione dell’osteopata ANDREA JACOBONI diplomato presso il […]
Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici. I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.