
Da oltre due decenni il 20 ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, un’iniziativa volta a […]
Da oltre due decenni il 20 ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, un’iniziativa volta a […]
Si chiama “Heal the world – Curiamo il mondo” il progetto dell’Istituto Ramazzini che concorre all’iniziativa Più Vicini, lanciata da Coop […]
Nel mese di febbraio 2021 il Consiglio di amministrazione dell’Istituto Ramazzini ha richiesto al Direttore Sanitario del Centro Clinico di […]
STOP AL CANCRO è la promozione pensata per la prevenzione oncologica e rivolta a donne e uomini under 65 (gli […]
Con la ripresa dopo la pausa estiva delle attività sportive agonistiche e dei corsi, l’Istituto Ramazzini rilancia il proprio servizio […]
In occasione delle ferie estive, il Poliambulatorio di prevenzione oncologica di via Libia e il Centro clinico di prevenzione oncologica […]
“Agosto con Noi”, la kermesse di concerti che da più di trent’anni a Ozzano dell’Emilia raccoglie fondi a sostegno delle […]
È Fabrizio Sarti il nuovo Presidente della cooperativa sociale onlus Istituto Ramazzini: è quanto deliberato nella seduta di insediamento del […]
Sarà intitolato a Cesare Maltoni, pioniere della ricerca oncologica e padre dello screening di massa, il parco all’interno delle mura […]
A partire dal 20 maggio, tutti i giovedì dalle 15 alle 18.30, le volontarie dell’istituto Ramazzini vi aspettano a Villa […]
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici. I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.