HealthFlex
×
  • L’Istituto
    • About us
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Bilancio
    • News
    • Area stampa
    • Magazine
    • Statuto
    • Rendicontazione 5×1000
  • Attività di ricerca
    • Centro di ricerca
    • Staff
  • Poliambulatori
    • Poliambulatorio Bologna
    • Centro clinico Ozzano
    • Prestazioni
    • Convenzioni
    • Certificazioni
  • I nostri soci
    • Le attività
    • Calendario eventi
    • Diventa socio o socia
  • Casa Maltoni
    • Cesare Maltoni
    • Docufilm “Vivere che rischio!”
    • Il progetto
    • Le attività
    • Come visitarla
  • Contatti
  • Sostienici
    • Dona subito
    • Dona il tuo 5×1000
    • Diventa socio o socia
    • Lasciti testamentari
  • Prenota la tua visita

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Viaggio a Biella con visita al Santuario di Oropa Candelo e Vercelli – Sezione di San Lazzaro

28 Aprile, 08:00 - 30 Aprile, 20:00

  • « Il santurario di Oropa e Biella – Sezione di Monterenzio
  • La fioritura dei meli in Val Di Non con con visite di CASTEL THUN e SANTUARIO S.ROMEDIO – Sezione di Monterenzio »

Dal 28 al 30 aprile è possibile partecipare al viaggio organizzato dalla sezione soci di San Lazzaro a Biella, Santuario di Oropa Candelo e Vercelli.

Ecco il programma:

1° giorno, 28/04/23 – BOLOGNA /  VERCELLI

Ritrovo dei partecipanti ore 06.30 ca.via Caselle (angolo via Pasolini) S.Lazzaro/Bo  e partenza in pullman GT per il Piemonte. All’arrivo visita guidata di VERCELLI incontro con guida e visita della città, capitale europea del riso e situata in posizione strategica lungo il passaggio della Via Francigena. Visita della Basilica di S. Andrea, simbolo della città, che ospita una delle più belle sale capitolari d’Italia, e degli esterni dell’Abbazia del XIII secolo, del Duomo secentesco con il grande crocifisso dei Mille in lamina d’argento e la statua della Madonna dello Schiaffo. Pranzo in ristorante. A seguire passeggiata nel centro storico che si estende da Piazza Cavour alla Sinagoga, fra vicoli e palazzi patrizi, torri gentilizie medievali, eleganti negozi e allegri mercati.  Al termine, rientro in hotel per la cena ed il pernottamento

2° giorno, 29/04/23 – OROPA & CANDELO

Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita guidata al SANTUARIO DI OROPA il maggior santuario mariano delle Alpi, posto in una conca montana a 1.200 metri di altitudine, al centro di un’intatta oasi naturalistica. Custodisce con cura la statua della Madonna nera risalente al 1300 alla quale sono attribuiti diversi miracoli e grazie. Secondo la tradizione la statua in legno sarebbe stata scolpita da San Luca, l’evangelista. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio Visita guidata al Ricetto di Candelo, il più suggestivo dei Ricetti medievali piemontesi, perfettamente conservato nelle sue strutture fortificate, con le ‘rue’ e le case interne, da cui si parte per una passeggiata all’esterno delle mura per godere di un bel panorama. Al termine, rientro in hotel per la cena ed il pernottamento

3° giorno, 30/04/23 – BIELLA / BOLOGNA

Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita di BIELLA salotto a piani incastonato in un contesto naturalistico straordinariamente interessante. La città vanta origini celtiche e liguri prima ancora che romane. Il Borgo del Piazzo, autentico scrigno medioevale, posto in alto e raggiungibile da una funicolare che lo collega a Biella Piano, è l’angolo più suggestivo di una città che ha grandi tesori anche al di là dei suoi confinisalotto a piani incastonato in un contesto naturalistico straordinariamente interessante. La città vanta origini celtiche e liguri prima ancora che romane. Il Borgo del Piazzo, autentico scrigno medioevale, posto in alto e raggiungibile da una funiculare che lo collega a Biella Piano, è l’angolo più suggestivo di una città che ha grandi tesori anche al di là dei suoi confini. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Bologna.

QUOTA di PARTECIPAZIONE minimo 40 partecipanti               € 400,00

QUOTA di PARTECIPAZIONE minimo 30 partecipanti               € 440,00

Supplemento camera singola             € 50,00

 

La quota comprende: * viaggio in pullman GT (quotazione pullman effettuata nel rispetto del regolamento CEE nr. 561/2006 entrato in vigore in data 11/04/2007) * vitto e alloggio autista in singola * sistemazione per 2 notti in hotel 3*** nei dintorni di Vercelli, in camere doppie con servizi privati * trattamento come da programma,  dal pranzo del 1° giorno al del 3° ed ultimo giorno * forfait bevande (1/4 vino e ½ minerale) incluso ai pasti * guide in loco abilitate a disposizione per visite ed escursioni come da programma * auricolari a disposizione per l’intero periodo * accompagnatore di agenzia * assicurazione medico/bagaglio, annullamento-viaggio e nuova polizza Garanzie Aggiuntive Covid-19 (rimborso per maggiori costi sostenuti per il rientro con un mezzo alternativo a quello previsto dal contratto di viaggio e non più disponibile causa Covid-19 / prolungamento del soggiorno max 15 giorni per restrizioni imposte dalle autorità locali causa Covid-19) a favore di ciascun partecipante.

 

La quota non comprende: * tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel * altri ingressi non esplicitamente menzionati * mance, extra personali in genere * tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

  • LE PRENOTAZIONI SARANNO VALIDE, DA ORA IN POI,SOLO CON PAGAMENTO A GIUSI(previa telefonata )DELL’ACCONTO PER UN IMPORTO DI   € 120,00   TASSATIVO ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE—SALDO ENTRO 35 GG.  24/03/2023  -(O ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE)
  • A chi rinuncia al viaggio verrà trattenuta la quota destinata all’Istituto Ramazzini ed eventuali spese sostenute dall’Agenzia Viaggi, come da regolamento     
  • Al momento dell’iscrizione si prega di comunicare eventuali intolleranze alimentari e allergie.

PER INFORMAZIONI: Giusi 360884207 – (presso negozio)  “Le Ramazzine” via Casanova 14 San Lazzaro

 

Scarica qui la locandina

+ Google Calendar+ Esporta in iCal

Dettagli

Inizio:
28 Aprile, 08:00
Fine:
30 Aprile, 20:00

Luogo

oropa
  • « Il santurario di Oropa e Biella – Sezione di Monterenzio
  • La fioritura dei meli in Val Di Non con con visite di CASTEL THUN e SANTUARIO S.ROMEDIO – Sezione di Monterenzio »

Via Libia 13/A, 40138 Bologna P.IVA/C.F. 03722990375 Tel 051 302252 | Fax 051390417Mail info@ramazzini.it

SEGUICI SU

info@pec.ramazzini.it | Note legali | Privacy Policy | Cookie Policy
Leggi lo Statuto | Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina: Privacy Policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, si acconsente all’uso dei cookie. Ho capito ed acconsento all'uso dei cookie Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina: Cookie Policy. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Sostieni la ricerca indipendente con il tuo 5 per mille

Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici.  I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca  dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.