Dal 28 al 30 aprile è possibile partecipare al viaggio organizzato dalla sezione soci di San Lazzaro a Biella, Santuario di Oropa Candelo e Vercelli.
Ecco il programma:
1° giorno, 28/04/23 – BOLOGNA / VERCELLI
Ritrovo dei partecipanti ore 06.30 ca.via Caselle (angolo via Pasolini) S.Lazzaro/Bo e partenza in pullman GT per il Piemonte. All’arrivo visita guidata di VERCELLI incontro con guida e visita della città, capitale europea del riso e situata in posizione strategica lungo il passaggio della Via Francigena. Visita della Basilica di S. Andrea, simbolo della città, che ospita una delle più belle sale capitolari d’Italia, e degli esterni dell’Abbazia del XIII secolo, del Duomo secentesco con il grande crocifisso dei Mille in lamina d’argento e la statua della Madonna dello Schiaffo. Pranzo in ristorante. A seguire passeggiata nel centro storico che si estende da Piazza Cavour alla Sinagoga, fra vicoli e palazzi patrizi, torri gentilizie medievali, eleganti negozi e allegri mercati. Al termine, rientro in hotel per la cena ed il pernottamento
2° giorno, 29/04/23 – OROPA & CANDELO
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita guidata al SANTUARIO DI OROPA il maggior santuario mariano delle Alpi, posto in una conca montana a 1.200 metri di altitudine, al centro di un’intatta oasi naturalistica. Custodisce con cura la statua della Madonna nera risalente al 1300 alla quale sono attribuiti diversi miracoli e grazie. Secondo la tradizione la statua in legno sarebbe stata scolpita da San Luca, l’evangelista. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio Visita guidata al Ricetto di Candelo, il più suggestivo dei Ricetti medievali piemontesi, perfettamente conservato nelle sue strutture fortificate, con le ‘rue’ e le case interne, da cui si parte per una passeggiata all’esterno delle mura per godere di un bel panorama. Al termine, rientro in hotel per la cena ed il pernottamento
3° giorno, 30/04/23 – BIELLA / BOLOGNA
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita di BIELLA salotto a piani incastonato in un contesto naturalistico straordinariamente interessante. La città vanta origini celtiche e liguri prima ancora che romane. Il Borgo del Piazzo, autentico scrigno medioevale, posto in alto e raggiungibile da una funicolare che lo collega a Biella Piano, è l’angolo più suggestivo di una città che ha grandi tesori anche al di là dei suoi confinisalotto a piani incastonato in un contesto naturalistico straordinariamente interessante. La città vanta origini celtiche e liguri prima ancora che romane. Il Borgo del Piazzo, autentico scrigno medioevale, posto in alto e raggiungibile da una funiculare che lo collega a Biella Piano, è l’angolo più suggestivo di una città che ha grandi tesori anche al di là dei suoi confini. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Bologna.
La quota comprende: * viaggio in pullman GT (quotazione pullman effettuata nel rispetto del regolamento CEE nr. 561/2006 entrato in vigore in data 11/04/2007) * vitto e alloggio autista in singola * sistemazione per 2 notti in hotel 3*** nei dintorni di Vercelli, in camere doppie con servizi privati * trattamento come da programma, dal pranzo del 1° giorno al del 3° ed ultimo giorno * forfait bevande (1/4 vino e ½ minerale) incluso ai pasti * guide in loco abilitate a disposizione per visite ed escursioni come da programma * auricolari a disposizione per l’intero periodo * accompagnatore di agenzia * assicurazione medico/bagaglio, annullamento-viaggio e nuova polizza Garanzie Aggiuntive Covid-19 (rimborso per maggiori costi sostenuti per il rientro con un mezzo alternativo a quello previsto dal contratto di viaggio e non più disponibile causa Covid-19 / prolungamento del soggiorno max 15 giorni per restrizioni imposte dalle autorità locali causa Covid-19) a favore di ciascun partecipante.
La quota non comprende: * tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel * altri ingressi non esplicitamente menzionati * mance, extra personali in genere * tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
PER INFORMAZIONI: Giusi 360884207 – (presso negozio) “Le Ramazzine” via Casanova 14 San Lazzaro
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici. I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.