La sezione soci di San Lazzaro organizza una gita in giornata a Monza domenica 22 ottobre 2023.
Ritrovo dei partecipanti ore 06.00 Via Caselle (angolo via Pasolini) e partenza in pullman per Monza. All’arrivo, incontro con la guida e visita di Villa Reale, detta anche “Reggia di Monza”, edificata alla fine degli anni Settanta del Settecento per Ferdinando d’Austria, figlio dell’imperatrice Maria Teresa, come residenza di delizie dove trascorrervi i periodi estivi. Dopo 2h00 circa di visita degli interni, breve spiegazione dei Giardini della Villa che rappresentano il primo esempio di giardino all’inglese realizzato in Italia e successivo trasferimento in pullman alla Cappella Espiatoria, il memoriale che la regina vedova Margherita di Savoia e il re d’Italia Vittorio Emanuele III fecero erigere a Monza per commemorare Umberto I, ucciso nel capoluogo di provincia lombardo il 29 luglio 1900. La Cappella sorge nel punto esatto in cui l’anarchico Gaetano Bresci sparò al Re, compiendo il regicidio al termine di una manifestazione sportiva. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio, visita guidata del centro storico della città (solo esterni): il Duomo dall’interno riccamente affrescato, il ponte d’Arena, via Lambro con la sua torre, la chiesa di San Maurizio, luoghi Manzoniani, l’Ospedale di San Gerardino affacciato sul fiume Lambro, l’Arengario e la piazza dell’antico Pratum Magnum . Al termine partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
SONO STATE AGGIUNTE € 10 PER LA VISITA ALLA CAPPELLA DI TEODOLINDA E CORONA FERREA *
Per informazioni contattare Giusy al 360 884207
Scarica qui il programma completo
Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici. I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.