Carnevale 2023 immersi nelle maschere barocche di un borgo medievale. “Castiglion Fibocchi Borro e loro ciuffenna” è la giornata organizzata per domenica 5 febbraio 2023 dalla sezione soci di San Lazzaro dell’Istituto Ramazzini. Il ritrovo dei partecipanti è previsto in via Caselle (angolo Via Pasolini) S.Lazzaro di Savena, Bologna, alle ore 7.30. (Gli orari sono indicativi, soggetti a variazione per esigenze organizzative) e partenza in pullman GT verso la Toscana.
All’arrivo è previsto l’incontro con la guida e visita guidata di Borro e Loro Ciuffenna. Visitare Il Borro significa immergersi in un luogo fuori dal tempo. Innanzitutto, le auto ci rimangono lontane e già questo da quella sensazione di trovarci “fuori dal mondo”. Un paesino che non conosce l’asfalto, solo strade lastricate. L’antico ponte che ci permette di attraversare “il borro” e farci accedere al paese ci immette nell’unica e stretta stradina di accesso al luogo.
Proseguimento per Loro Ciuffenna borgo di origine etrusca molto scenografico costruito su gole a strapiombo sul fiume e dove è possibile ammirare un suggestivo intreccio di viuzze e vicoli lastricati in pietra. Sono da visitare la Chiesa di Santa Maria Assunta che conserva un trittico di Lorenzo di Bicci, la Basilica di Nostra Signora dell’Umiltà (XV-XVII secolo).
Compreso il pranzo in un ristorante con menù tipico.
Nel pomeriggio, trasferimento a Castiglion Fibocchi per assistere al “CARNEVALE DEI FIGLI DI BOCCO” un carnevale di antiche origini, la cui tradizione risale al lontano XII secolo d.C., in quanto si sa da documenti dell’epoca che nel castello del borgo si festeggiava un “Carnevale de filiis Bocchi”, vale a dire una festa a base di danze e musica in onore di Bocco, soprannome del signore del paese. La bella tradizione è stata poi ripresa negli anni ’90 ed è ora giunta alla sua ventitreesima edizione come un vero e proprio evento nazionale. La forza di questo evento risiede soprattutto nella maestosità, nello sfarzo e nella straordinaria bellezza di costumi e maschere, le splendide MASCHERE BAROCCHE che, sfilando per il borgo medievale, creano un’atmosfera davvero unica. Sono oltre duecento i figuranti che, ogni anno, prendono parte a questa suggestiva manifestazione e che, grazie ai loro splendidi costumi artigianali, impersonano i personaggi più diversi: dall’Araldo all’Amorino, da Sherazade alle Fate, da Arlecchino alla Regina di Cuori, sono ben centoquaranta le maschere che prendono parte alla sfilata. Il protagonista di tutte loro, il vero re del Carnevale, è Re Bocco, colui che aprirà le porte del Castello e racconterà le storie della corte. Al termine partenza per il rientro, con arrivo in serata.
Costo:
Quota individuale di partecipazione (minimo 40 partecipanti): € 100,00
Quota individuale di partecipazione (minimo 30 partecipanti): € 110,00
Numero massimo 50 partecipanti
La quota comprende: * viaggio in pullman GT (preventivo calcolato nel rispetto del regolamento CEE nr. 561/2006 ed entrato in vigore in data 11 aprile 2007 * pranzo in ristorante, bevande incluse ¼ di vino e ½ minerale *coordinatore di agenzia* Visita guidata al mattino di Borro e Loro Ciuffenna *coordinatore di agenzia* biglietto d’ingresso al Carnevale di Castiglion Fibocchi * assicurazione medico Unipol infortuni.
La quota non comprende: * mance, extra personali, ingressi e tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
LE PRENOTAZIONI SARANNO VALIDE, DA ORA IN POI, SOLO CON PAGAMENTO A GIUSI (previa telefonata )DELL’ACCONTO PER UN IMPORTO DI € 30,00 TASSATIVO ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE- SALDO ENTRO 35 GG. 03/01/2023 (O ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE)
IL RICAVATO AL NETTO DELLE SPESE SARA’ DEVOLUTO ALL’ ISTITUTO RAMAZZINI PER SOSTENERE LA RICERCA NELLA PREVENZIONE DEI TUMORI E DELLE MALATTIE AMBIENTALI.
Scarica qui il programma completo
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici. I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.