La sezione di San Lazzaro, in collaborazione con l’agenzia viaggi Robintur organizza una gita ai mercatini di Natale in Carinzia e Graz dal 25 al 27 novembre per raccogliere fondi a favore delle attività di ricerca e prevenzione dell’Istituto Ramazzini.
Ecco il programma:
1° giorno, venerdì 25/11 – BOLOGNA/VILLACH/VELDEN/KLAGENFURT
Partenza ore 07.00 ,Via Caselle (angolo Via Pasolini- S. Lazzaro/Bo, ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman GT per la Carinzia. Arrivo a Villach e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita libera dei Mercatini di Natale, migliaia di lampadine illuminano le strade e i vicoli del centro storico di Villach nel periodo d’Avvento. Gli addobbi luminosi danno alla città un’aria festosa i vicoli e le piazze addobbate a festa rendono l’atmosfera romantica. Proseguimento per Velden graziosa cittadina situata sulla sponda occidentale del Lago Wortersee, denominata anche “la città degli angeli” e non vi sarà difficile capire il perché. Qui l’avvento porta con sé qualcosa di magico e lo potrete avvertire ben prima di arrivarci, mentre percorrerete la strada che costeggia il lago osservando lo specchio d’acqua noterete una gigantesca corona galleggiante costituita da mille luci sfavillanti. Al termine sistemazione in hotel a Klagenfurt, cena e pernottamento.
2° giorno, sabato 26/11 – KLAGENFURT/GRAZ/KLAGENFURT
Prima colazione in hotel e partenza per Graz, all’ arrivo incontro con guida e visita della città. Graz è la seconda città austriaca più popolata dopo la capitale Vienna. Il centro storico di questa città è ricco di storia ma anche moderno e inoltre è ottimamente conservato e curato. Le sue dimensioni raccolte ma non troppo, l’alta vivibilità delle sue vie e il verde presente anche all’interno della parte più centrale della città sono elementi che la rendono bellissima e piacevole da visitare. Al termine della visita pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita libera ai mercatini di Natale davanti al municipio di Graz, un villaggio natalizio sulla piazza principale: accoglienti capanne di legno, un albero di Natale davvero grande, un padiglione coperto e un parco giochi per bambini. Godetevi un vin brûlé o un punch accompagnato dai tipici dolci natalizi in un’intima atmosfera natalizia nella Città Vecchia, patrimonio dell’umanità. Al termine rientro a Klagenfurt cena e pernottamento.
3° giorno: domenica 27/11 – KLAGENFURT/SAN DANIELE DEL FRIULI/BOLOGNA
Prima colazione in hotel e partenza per San Daniele de Friuli, all’arrivo visita guidata ad un prosciuttificio, un luogo dove imparare tutto sul prosciutto nel quale l’arredamento è ricavato dal vecchio prosciuttificio del centro storico. Al primo piano, dal tunnel che collega lo stabilimento di produzione al ristorante si possono intravedere i saloni di stagionatura. Il tunnel è anche un museo del prosciutto nel quale sono presentate la storia e le regole di produzione. Al termine della visita pranzo presso ristorante del prosciuttificio. Nel pomeriggio partenza per Bologna.
Per motivi tecnico/organizzativi, l’ordine cronologico delle visite previste durante il tour potrebbe essere cambiato, senza che questo comporti alterazione nel contenuto del programma di viaggio. Tutte le visite previste nel programma sono garantite. E’ tuttavia possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso. 2) Gli orari di partenza precisi verranno riconfermati sul foglio notizie che verrà consegnato ai partecipanti prima della partenza.
Per i cittadini UE è necessaria la carta d’identità.
QUOTA di PARTECIPAZIONE minimo 25 partecipanti: € 520,00
QUOTA di PARTECIPAZIONE minimo 30 partecipanti: € 485,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 85,00 x due notti
Numero massimo approssimativo 40 partecipanti
La quota comprende: * viaggio in pullman GT (preventivo calcolato nel rispetto del regolamento CEE nr. 561/2006 entrato in vigore in data 11 aprile 2007) * vitto e alloggio autista in camera singola * sistemazione per 2 notti in hotel 3 *** a Klagenfurt/dintorni in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa, inclusa acqua in caraffa ai pasti * guida locale a disposizione per visite come da programma (1h00 il 2° giorno per la visita di Graz) *accompagnatore di agenzia* assicurazione medico-bagaglio e annullamento-viaggio e nuova polizza Garanzie Aggiuntive Covid-19 (rimborso per maggiori costi sostenuti per il rientro con un mezzo alternativo a quello previsto dal contratto di viaggio e non più disponibile causa Covid-19 / prolungamento del soggiorno max 15 giorni per restrizioni imposte dalle autorità locali causa Covid-19) a favore di ciascun partecipante.
La quota non comprende: * tassa di soggiorno da pagare direttamente in loco *bevande ai pasti oltre all’acqua in caraffa* ingressi a musei, monumenti e siti d’interesse * mance, extra personali in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
LE PRENOTAZIONI SARANNO VALIDE SOLO CON ACCONTO DELL’ IMPORTO DI € 150,00 TASSATIVO ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE. SALDO ENTRO il 22/10/2022.
IL RICAVATO AL NETTO DELLE SPESE SARA’ DEVOLUTO ALL’ ISTITUTO RAMAZZINI PER SOSTENERE LA RICERCA NELLA PREVENZIONE DEI TUMORI E DELLE MALATTIE AMBIENTALI
A chi rinuncia al viaggio verrà trattenuta la quota destinata all’Istituto Ramazzini
Per esigenze organizzative comunicare intolleranze alimentari e allergie.
PER INFORMAZIONI:
Giusi 360884207 – (presso negozio) “Le Ramazzine” via Casanova 14 – Lazzaro
Scarica qui il programma completo
Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici. I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.