HealthFlex
×
  • L’Istituto
    • About us
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Bilancio
    • News
    • Area stampa
    • Magazine
    • Statuto
    • Rendicontazione 5×1000
  • Attività di ricerca
    • Centro di ricerca
    • Staff
  • Poliambulatori
    • Poliambulatorio Bologna
    • Centro clinico Ozzano
    • Prestazioni
    • Convenzioni
    • Certificazioni
  • I nostri soci
    • Le attività
    • Calendario eventi
    • Diventa socio o socia
  • Casa Maltoni
    • Cesare Maltoni
    • Docufilm “Vivere che rischio!”
    • Il progetto
    • Le attività
    • Come visitarla
  • Contatti
  • Sostienici
    • Dona subito
    • Dona il tuo 5×1000
    • Diventa socio o socia
    • Lasciti testamentari
  • Prenota la tua visita

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

L’infiorata di Spello con visita a Spoleto, Montefalco e Bevagna – Sezione di Monterenzio

10 Giugno, 06:00 - 11 Giugno, 20:00

  • « Viaggio all’abbazia di Montecassino, Caserta e Pompei – Sezione di San Lazzaro
  • “Una notte di Misteri” con Carlo Lucarelli – Visita guidata notturna e presentazione dell’ultimo libro »

La sezione soci di Monterenzio organizza due giorni, il 10 e 11 giugno 2023, tra le infiorate di Spello, composizioni floreali eseguite da veri artisti. Rappresentano figurazioni e motivi ornamentali liturgici che adornano il percorso della processione del Corpus Domini.

10 GIUGNO: Partenza alle ore 05.45 da MONTERENZIO e alle ore 06.15 da SAN LAZZARO (Via Caselle ang. Via Pasolini) alle ore 06.30 a BOLOGNA davanti a IPERBORGO, via autostrada.
Arrivo a MONTEFALCO, incontro con la guida e visita al centro storico del borgo, con la chiesa di San Francesco, trasformata in museo, dove si trovano importanti cicli di affreschi, opera di artisti del rinascimento tra cui Benozzo Gozzoli e Perugino.

Al termine partenza per SPOLETO, sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio, sempre con guida, visita ai punti di maggior interesse turistico della cittadina sede del famoso” Festival dei Due Mondi”: Il Duomo, la Rocca, S. Domenico. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

11 GIUGNO: Colazione e partenza alle 6,30 circa per SPELLO ove si potrà assistere alle immagini della spettacolare “Infiorata“, in tutto il suo splendore prima che la tradizionale processione vi transiti sopra cancellandola… A seguire tempo per assistere alla processione e alle 12,00 circa trasferimento nei pressi di Bevagna per visita+pranzo con menù tipico in un antico frantoio-agriturismo immerso nel verde della campagna umbra. Nel primo pomeriggio visita libera nel centro storico di BEVAGNA, quindi partenza per il rientro, con arrivo in serata.

QUOTA PER PERSONA:
€ 270,00 (minimo 35 persone) € 260,00 (minimo 40 persone) € 250,00 (minimo 45 persone)

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 40,00 (soggetta a disponibilità)

E’ richiesto acconto € 80
Saldo entro 20 gg. dalla partenza

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in Bus G.T. pedaggi inclusi – Sistemazione in hotel 4 STELLE in camere doppie con servizi, con trattamento di pensione completa – Pranzo in frantoio/agriturismo – Le bevande ai pasti (1/4 vino e 1⁄2 minerale) – Servizi guida per Spoleto e Montefalco – Ingresso a museo Montefalco – Assicurazione infortuni e polizza medica-bagaglio +integrazione Covid.

NON COMPRENDE: Eventuali altre entrate – Mance, Extra personali e quanto non espressamente indicato – Eventuale tassa di soggiorno locale, da pagare direttamente in hotel.

PER INFORMAZIONI: NICOLETTA cell. 3297662792

 

Scarica qui il programma completo

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Inizio:
10 Giugno, 06:00
Fine:
11 Giugno, 20:00

Luogo

spello
  • « Viaggio all’abbazia di Montecassino, Caserta e Pompei – Sezione di San Lazzaro
  • “Una notte di Misteri” con Carlo Lucarelli – Visita guidata notturna e presentazione dell’ultimo libro »

Via Libia 13/A, 40138 Bologna P.IVA/C.F. 03722990375 Tel 051 302252 | Fax 051390417Mail info@ramazzini.it

SEGUICI SU

info@pec.ramazzini.it | Note legali | Privacy Policy | Cookie Policy
Leggi lo Statuto | Credits
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina: Cookie Policy. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Sostieni la ricerca indipendente con il tuo 5 per mille

Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici.  I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca  dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.