Sabato 23 settembre 2023 è in programma la seguente gita, organizzata dalla sezione soci di Monterenzio:
Partenza alle ore 06:30 da MONTERENZIO, alle ore 07:00 da SAN LAZZARO – Via Caselle (angolo Via Pasolini), alle ore 07:15 da IPERBORGO, via autostrada per Firenze, Lucca.
Arrivo presso Carrara, incontro con la guida e proseguimento con il pullman nella valle dove sono situate le CAVE DI MARMO, per conoscere da vicino i giacimenti in corso di sfruttamento nella suggestiva cornice delle Alpi Apuane, la loro storia, quella dei grandi artisti che nei secoli li hanno frequentati, e l’evoluzione delle tecniche di scavo e trasporto dei grandi blocchi.
Al termine trasferimento a PIETRASANTA, capoluogo storico della Versilia, e pranzo in ristorante con il seguente menù tipico:
ANTIPASTO DELLA CASA
TORDELLI AL RAGU’ PIETRASANTINO
PROSCIUTTO DI CINTA SENESE CON VERDURINE DI STAGIONE
DESSERT DELLA CASA
ACQUA – VINO
Nel pomeriggio, sempre con guida, breve visita del bel centro storico della cittadina, di antiche origini medievali, con il suo bel duomo di S. Martino, di origini trecentesche, la Rocchetta Arrighina, Palazzo Moroni e Palazzo della Posta. Da segnalare anche la casa natale di Giosuè Carducci. Tante le botteghe di artigiani del marmo e i laboratori di mosaici artistici.
A seguire visita al Museo dei Bozzetti (ingresso libero). La collezione museale, che ha l’intento di documentare l’attività artistica degli scultori che qui si recano da tutto il mondo per realizzare le proprie opere nei laboratori artigiani locali, raccoglie oggi oltre 700 bozzetti e modelli, prevalentemente in gesso, di sculture di più di 350 artisti italiani e stranieri. Le opere realizzate sulla base di questi bozzetti si trovano in musei, collezioni e parchi di tutto il mondo, per cui visitando l’esposizione si può avere un ampio panorama delle varie tendenze artistiche che hanno attraversato il Novecento ed avere così una visione complessiva della scultura contemporanea. Al termine partenza per il rientro, con arrivo in prima serata.
QUOTA PER PERSONA: € 90,00 (minimo 40 persone)
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in Bus G.T. pedaggi inclusi – Pranzo in ristorante – Guida giornata intera per le visite in programma – Ingresso Cava – Auricolari – Assicurazione Infortuni. NON NON COMPRENDE: Eventuali altre entrate – Mance, extra personali – Quanto non espressamente indicato.
ISCRIZIONE CON ACCONTO € 20,00 – SALDO ENTRO 20 GG. DALLA PARTENZA
PER INFORMAZIONI: NICOLETTA Cell. 3297662792
Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici. I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.