Sabato 15 aprile 2023 la sezione soci di Monterenzio organizza la visita al santuario di Oropa e Biella.
Partenza alle ore 05.00 da MONTERENZIO, alle ore 05.30 da SAN LAZZARO (Via Caselle ang. Via P.Paolo Pasolini), alle ore 05.45 da BOLOGNA – Iperborgo, via autostrada per Piacenza, Alessandria, Santhià.
Proseguimento e arrivo a BIELLA. La visita inizia da Biella Piano con il battistero romanico, il campanile di S. Stefano, la basilica rinascimentale di S. Sebastiano con gli affreschi cinquecenteschi. Con una funicolare si potrà poi raggiungere Biella Piazzo, borgo medioevale della città caratterizzato da bassi portici e strade acciottolate.
Al termine delle visite proseguimento per OROPA, in un suggestivo paesaggio montano.
All’arrivo pranzo in ristorante con menù tipico:
Antipasto: STRUDEL DI VERDURE, COTECHINO SU POLENTA, INVOLTINO DI ASPARAGO Bis di primi: POLENTA CONCIA – PLIN PIEMONTESI ALLE ERBE
Secondo: STRACOTTO DI FASSONE CON CONTORNO
DOLCE DELLA CASA – UN QUARTO VINO + MEZZA MINERALE – CAFFE’
Nel pomeriggio visita guidata del complesso del Santuario: la basilica antica con la statua della Madonna Nera, i cortili, museo del tesoro e appartamenti reali (ingresso facoltativo € 2); passeggiata alle cappelle del Sacro Monte, recentemente riconosciuto Patrimonio dell’Umanità. Al termine partenza per il rientro via autostrada e dopo le varie soste lungo il percorso, arrivo in serata.
QUOTA PER PERSONA: € 95,00 (minimo 40 persone)
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in Bus G.T., pedaggi inclusi con utilizzo di 2 autisti – Pranzo in ristorante con il menù indicato – Servizio guida per l’intera giornata per le visite come da programma – Assicurazione Infortuni. NON COMPRENDE: Eventuali entrate (Tesoro Oropa € 2) – Mance ed extra personali.
E’ richiesto acconto 30€ alla iscrizione – Saldo entro 20 gg. dalla partenza.
PER INFORMAZIONI: NICOLETTA Cell. 3297662792
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici. I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.