La sezione soci di Monterenzio, sabato 28 ottobre 2023, organizza una giornata tra i colori dell’autunno tra Valpolicella e Lessinia, con visita al Parco delle Cascate di Molina.
Ecco il programma di sabato 28 ottobre 2023:
Partenza alle ore 06:00 da MONTERENZIO, alle ore 06:30 da SAN LAZZARO – Via Caselle (angolo Via Pasolini), alle ore 06:45 da IPERBORGO, via autostrada per Verona.
Arrivo a Verona Nord, incontro con la guida e inizio di un percorso panoramico attraverso le colline della Valpolicella, rinomate per i loro vigneti, fino a raggiungere l’area del Parco Naturale della Lessinia. Passeggiata nel borgo di pezza e a Prun, famosa per le cave di pietra. Si raggiungerà il Ponte di Veja, per ammirare – dopo una breve passeggiata non impegnativa – questo unico esempio di arco naturale in roccia calcarea lungo circa 40 metri, immerso in suggestivo contesto naturalistico, famoso fin dall’antichità.
Pranzo in ristorante locale con menù della tradizione:
Antipasto con polenta, e soppressa casalinga, formaggio Monte e funghi
Risotto al radicchio rosso e speck
Arrosto di vitello con patate al forno – contorni misti di stagione
Torta di mele fatta in casa – Vino – Acqua – Caffè
Nel primo pomeriggio trasferimento al Parco delle Cascate di Molina, un’area protetta compresa nel più ampio Parco Regionale, raggiungibile a piedi con un comodo sentiero che, attraversando il piccolo borgo medievale porta ad una rete di sentieri inseriti in un paesaggio segnato dai boschi e prati, interrotti frequentemente da cascate di varia altezza e portata, torrenti e rivi d’acqua, dove la dolcezza del verde si accosta alla varietà della vegetazione e al grigio degli speroni rocciosi. Si potranno ammirare anche alcuni degli antichi mulini. La visita si svolgerà con guida in un percorso di circa 1 ora per una lunghezza di circa 2,3 km. Al termine partenza per il rientro con arrivo in prima serata.
Si consigliano calzature sportive impermeabili e abbigliamento comodo.
QUOTA PER PERSONA: € 95,00 (minimo 45 persone)
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in Bus G.T. pedaggi inclusi – Pranzo in ristorante – Guida giornata intera per le visite in programma – Ingresso Parco Molina – Assicurazione Infortuni.
NON COMPRENDE: Eventuali altre entrate – Mance, extra personali – Quanto non espressamente indicato.
PER INFORMAZIONI: NICOLETTA Cell. 3297662792
Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici. I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.