Le Grotte del Caglieron sono situate in località Breda di Fregona (TV). Il complesso consta di una serie di cavità, parte delle quali di origine artificiale e parte di origine naturale; per la parte naturale, si tratta di una profonda forra incisa dal torrente Caglieron su strati alternati di conglomerato calcareo, di arenarie e di marne del Miocene medio (da 16 a 10 milioni di anni fa). Numerose sono le cascate, alte parecchi metri, con grandi marmitte alla base. Nella parte più profonda della forra, si notano sulle pareti grandi concrezioni calcaree che chiudono per un tratto e in parte la volta, dando all’insieme l’aspetto di una grotta.
Polcenigo: un concorso di elementi naturali, storici e artistici gli ha permesso di diventare uno dei Borghi più belli d’Italia e del Friuli. Testimoni della sua lunga storia sono oggi i resti del castello medievale, alcune dimore signorili del Cinque e Seicento e varie chiese, tra cui quella della SS. Trinità collocata nel magnifico scenario delle sorgenti del fiume Livenza. Tutto il contesto naturale è caratterizzato dalla ricchezza di acqua: oltre al fiume Livenza, sono di indiscutibile fascino anche le vicine sorgenti del Gorgazzo, acque dal colore cristallino che scaturiscono da una cavità carsica.
Sabato 9 luglio 2022 la partenza è prevista alle ore 06.30 da MONTERENZIO, alle ore 07.00 da SAN LAZZARO (Via Caselle ang. Via Pasolini), via autostrada. Arrivo a BREDA DI FREGONA (TV), incontro con la guida e inizio della visita alla scoperta delle GROTTE DEL CAGLIERON, un luogo naturale di grande fascino, con una percorso guidato non impegnativo, durante la quale si potranno ammirare anche le suggestive cascate e corsi d’acqua che percorrono le cavità sia naturali che artificiali.
Al termine è previsto il trasferimento a FREGONA (TV), e pranzo in vicino ristorante.
Menù tipico:
ANTIPASTO MISTO DELLA CASA – LASAGNA ALLE VERDURE DI STAGIONE
ARROSTI MISTI – CONTORNI DI STAGIONE
DESSERT DELLA CASA – CAFFE’ – ACQUA – ¼ VINO
Nel pomeriggio, sempre con guida trasferimento a POLCENIGO (PN), per visita del caratteristico borgo friulano che si affaccia sul Livenza e delle vicine sorgenti del Gorgazzo, immerse in una suggestiva area boschiva, facilmente raggiungibile con breve passeggiata. Al termine partenza per il rientro, con arrivo in prima serata.
QUOTA PER PERSONA:
€ 85,00 (minimo 40 persone)
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in Bus G.T. pedaggi inclusi – Guide per visite in programma e ingresso alle Grotte del Caglieron – Pranzo in ristorante – Assicurazione infortuni.
NON COMPRENDE: Eventuali altre entrate – Mance, Extra personali e quanto non espressamente indicato.
Si richiede acconto 20€ alla iscrizione – Saldo entro 20 gg. dalla partenza
PER INFORMAZIONI: NICOLETTA Cell. 3297662792
NB: partecipazione con Super Green Pass, da esibire alla partenza
Ulteriori informazioni sulle disposizioni Covid applicate ai viaggi di gruppo su www.sugarviaggi.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici. I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.