Domenica 13 novembre 2022 la sezione di Monterenzio organizza la ‘Gita del pesce a Rimini’ con visita ai luoghi di Fellini e Amarcord.
Ecco il programma della giornata:
Partenza alle 07.00 da MONTERENZIO, alle ore 07.30 da SAN LAZZARO (Via Caselle ang. Via Pasolini), via autostrada.
Arrivo a RIMINI, incontro con la guida e mattinata dedicata ad un percorso alla scoperta dei luoghi legati alla biografia e al film “Amarcord” di Federico Fellini, di cui ricorre quest’anno il 100° anniversario della nascita. Si farà tappa al Grand Hotel (esterno) per proseguire in piazza tre Martiri (dove era la chiesa dei Paolotti), Piazza Cavour, con la fontana della Pigna, citata nel film, poi zona Borgo San Giuliano, con i suggestivi murales dedicati a Fellini; immancabile una sosta davanti al cinema Fulgor, da poco restaurato nel suo stile hollywoodiano anni ‘30 per rievocare le atmosfere tanto care al regista.
Al termine è previsto un il pranzo in un rinomato ristorante di pesce sul lungomare riminese.
Menù:
Nel pomeriggio è prevista una passeggiata sul lungomare. Al termine partenza via autostrada per il rientro con arrivo in prima serata.
QUOTA PER PERSONA:
€ 75,00 (minimo 40 persone)
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in Bus G.T. pedaggi inclusi – Servizio guida per le visite del mattino – Noleggio auricolari – Pranzo in ristorante con menù indicato – Assicurazione RCT e Polizza Infortuni.
NON COMPRENDE: Eventuali entrate – Mance, Extra personali – Quanto non espressamente previsto.
E’ richiesto acconto 20€ alla iscrizione – Saldo entro 20 gg. dalla partenza
PER INFORMAZIONI: NICOLETTA Cell. 3297662792
NB: per partecipare si richiede Super Green Pass, da esibire alla partenza e mascherina FFP2
salvo altre norme valide alla data del viaggio (per informazioni: www.sugarviaggi.it)
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici. I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.