La sezione soci di San Lazzaro organizza tre giorni alla scoperta dell’abbazia di Monteccasino, Caserta, Pompei e Tivoli dal 2 al 4 giugno 2023.
Ecco il programma:
1° giorno,
Venerdi 02/06 – BOLOGNA/ABBAZIA DI MONTECASINO/CASERTA dintorni
Ritrovo dei partecipanti alle ore 6 S.Lazzaro Via Caselle(angolo via Pasolini)e partenza in pullman GT per Cassino. All’arrivo visita libera dell’Abbazia di Montecassino, chiostro, basilica, sotterranei e museo. Si tratta di uno dei più celebri monasteri della cristianità, fondato nel 529 d.C. da San Benedetto da Norcia che proprio qui scrisse la sua “Regola”, conosciuta in tutto il mondo occidentale e che di fatto ha rappresentato la base per la nascita della moderna Europa. Nella sua storia millenaria l’Abbazia di Montecassino è stata distrutta per ben quattro volte. L’Abbazia che appare oggi agli occhi di turisti, pellegrini e visitatori è stata riedificata nel corso di un decennio, recuperando tra l’altro una parte dei materiali dalle macerie, rispecchia quello che era l’antico impianto seicentesco. Pranzo in ristorante. Al termine proseguimento per Caserta/dintorni, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno
Sabato 03/06 – POMPEI & CASERTA
Dopo la prima colazione in hotel, partenza in pullman Gt per Pompei, all’arrivo incontro con guida e visita agli scavi archeologici di Pompei (ingresso incluso) Gli scavi hanno riportato alla luce una grande quantità di reperti di pregiatissimo valore. Già a partire dalla fine del XVI secolo furono rinvenuti reperti archeologici dell’antica città di Pompei. Nel 1748 durante il regno di Carlo III di Spagna iniziarono in modo sistematico le prime campagne di scavo con un lavoro che prosegue tuttora. Ad oggi gli Scavi di di Pompei rappresentano il terzo sito museale statale più visitato in Italia, superati solo da Pantheon e Colosseo con il Foro Romano. Inoltre il parco archeologico di Pompei è entrato a far parte, insieme del patrimonio UNESCO. Pranzo in ristorante. Al termine proseguimento per Caserta visita visita guidata degli appartamenti della famosa Reggia di Caserta, uno dei più vasti e maestosi edifici d’Italia, la Versailles del Sud. Fatta erigere da Carlo Borbone dal 1752 al 1774, è considerata il capolavoro dell’architetto Vanvitelli. L’immenso edificio comprende 1200 stanze con 1790 finestre e 34 scale. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° giorno
Domenica 04/06— CASERTA dintorni/TIVOLI/BOLOGNA
Prima colazione in hotel e successiva partenza per Tivoli, incontro con guida, visita della Villa Adriana costruita tra il 118 e 138 d.C. dall’imperatore Adriano, in un territorio verdeggiante e ricco di acque nei pressi di Tivoli, l’antica Tibur. Villa Adriana è la testimonianza archeologica della grandezza dell’antico Impero Romano, inserita nel 1999 tra i Patrimoni Mondiali dell’Umanità. Pranzo in ristorante Al termine, partenza per il rientro. Arrivo previsto in serata.
QUOTA di PARTECIPAZIONE (minimo 35 partecipanti): € 575,00
Supplemento camera singola: € 100,00
La quota comprende: * viaggio in pullman GT (quotazione pullman effettuata nel rispetto del regolamento CEE nr. 561/2006 entrato in vigore in data 11/04/2007) * vitto e alloggio autista in camera singola * sistemazione per 2 notti 4**** a Caserta/dintorni in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa come da programma (3 pranzi in ristorante 2 cene in hotel)* forfait bevande (1/4 vino e 1/2 acqua) ai pasti * visite ed escursioni con guide locali come da programma * biglietto ingresso Scavi Archeologici di Pompei €18,00 *biglietto ingresso Reggia di Caserta € 14,00, biglietto di ingresso Villa Adriana € 12,00 *auricolari per le visite*accompagnatore agenzia * assicurazione medico bagaglio, annullamento viaggio polizza Garanzie Aggiuntive Covid-19 (rimborso per maggiori costi sostenuti per il rientro con un mezzo alternativo a quello previsto dal contratto di viaggio e non più disponibile causa Covid-19 / prolungamento del soggiorno max 15 giorni per restrizioni imposte dalle autorità locali causa Covid-19) a favore di ciascun partecipante.
La quota non comprende: * eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel € 3,00 per notte * ingressi ove non indicati * mance, extra personali e tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
LE PRENOTAZIONI SARANNO VALIDE, DA ORA IN POI,SOLO CON PAGAMENTO A GIUSI(previa telefonata )DELL’ACCONTO PER UN IMPORTO DI € 200,00 TASSATIVO ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE-SALDO ENTRO 20/30 GG. DALLA PARTENZA-(O ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE)
PER INFORMAZIONI:
Giusi 360884207 – (presso negozio) “Le Ramazzine” via Casanova 14-Lazzaro
Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici. I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.