La sezione soci di Monterenzio organizza una gita a Marotta e Pesaro sabato 25 febbraio 2023.
La partenza è prevista alle ore 07.00 da MONTERENZIO, alle ore 07.30 da SAN LAZZARO (Via Caselle ang. Via P.Paolo Pasolini), via autostrada.
Arrivo a PESARO, incontro con la guida e passeggiata nel centro storico, per scoprire alcuni dei principali punti di interesse. Quindi ingresso per visita guidata Museo Nazionale Rossini, nuovissima sede che racconta la vita, l’uomo e la grandezza dell’artista ma anche l’attualità dell’opera di Gioachino Rossini, cittadino illustre di Pesaro che gli ha dato i natali il 29 febbraio 1792. I visitatori sono invitati nel suo mondo, raccontato come un’opera lirica, metafora musicale della sua intensa vita. Un percorso in dieci sale, che segue le tappe biografiche del compositore e la sconfinata produzione operistica della sua carriera, ambientate di volta in volta nel contesto storico. A seguire breve visita anche a Casa Rossini, casa natale del famoso musicista, che raccoglie documenti e cimeli.
Al termine trasferimento a MAROTTA e pranzo in ristorante con il seguente menù:
5 ANTIPASTI FREDDI + 5 ANTIPASTI CALDI TRIS DI PRIMI PIATTI
SORBETTO
GRIGLIATA MISTA + FRITTURA MISTA INSALATA E PATATE FRITTE DESSERT – ACQUA , VINO, CAFFE’, DIGESTIVO
QUOTA PER PERSONA: € 90,00 (minimo 40 persone)
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in Bus G.T. pedaggi inclusi – Servizio guida mezza giornata per Pesaro – Ingresso a Museo Naz. Rossini e Casa Rossini – Pranzo in ristorante con menù indicato – Assicurazione RCT e Polizza Infortuni. NON COMPRENDE: Eventuali altre entrate – Mance, extra personali – Quanto non espressamente previsto.
E’ richiesto acconto 20€ alla iscrizione – Saldo entro 20 gg. dalla partenza
PER INFORMAZIONI: NICOLETTA Cell. 3297662792
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici. I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.