Sabato 15 luglio 2023 la sezione soci dell’Istituto Ramazzini organizza una giornata alla scoperta dell’Eremo di Camaldoli e Castello di Poppi.
Partenza alle ore 06:30 da MONTERENZIO, alle ore 07:00 da SAN LAZZARO – Via Caselle (angolo Via Pasolini), via autostrada per Forlì, proseguendo sulla E45.
Arrivo a CAMALDOLI, incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita del Monastero e dell’Eremo (ingresso a offerta libera), fondati 1000 anni fa da San Romualdo, circondati dalle bellissime foreste Casentinesi, e che racchiudono anche importantissimi tesori d’arte, come ad esempio le 16 tele di Giorgio Vasari o le opere di Andrea della Robbia. Al termine trasferimento a POPPI e pranzo in ristorante con Menù tipico:
BIS DI PRIMI: TAGLIATELLE AI FUNGHI – TORTELLI DI PATATE AL RAGU’
ARROSTO MISTO DI CARNI ALLO SPIEDO – PATATE E INSALATA
CANTUCCI E VIN SANTO – 1⁄2 ACQUA MINERALE – 1⁄4 VINO
Nel pomeriggio, sempre con guida, visita del borgo medievale, incluso tra “i più belli d’Italia”, e del Castello dei Conti Guidi, uno dei più importanti esempi di architettura medievale e una delle principali mete turistiche della Toscana. Risalente al sec. X, l’imponente struttura merlata include anche la ricchissima Biblioteca Rilliana, con i suoi antichi incunaboli, e la Cappella con il ciclo di affreschi trecenteschi. Al termine partenza per rientro, con arrivo in serata.
QUOTA PER PERSONA:
€ 90,00 (minimo 40 persone)
ISCRIZIONE CON ACCONTO € 20,00 SALDO ENTRO 20 GG. DALLA PARTENZA
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in Bus G.T. pedaggi inclusi – Servizio guida giornata intera – Pranzo in ristorante con il menù indicato – Ingresso al castello di Poppi – Assicurazione Infortuni.
NON COMPRENDE: Offerta libera per l’Eremo di Camaldoli – Eventuali altre entrate – Mance ed extra personali.
Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici. I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.