HealthFlex
×
  • L’Istituto
    • About us
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Bilancio
    • News
    • Area stampa
    • Magazine
    • Statuto
    • Rendicontazione 5×1000
  • Attività di ricerca
    • Centro di ricerca
    • Staff
  • Poliambulatori
    • Poliambulatorio Bologna
    • Centro clinico Ozzano
    • Prestazioni
    • Convenzioni
    • Certificazioni
  • I nostri soci
    • Le attività
    • Calendario eventi
    • Diventa socio o socia
  • Casa Maltoni
    • Cesare Maltoni
    • Docufilm “Vivere che rischio!”
    • Il progetto
    • Le attività
    • Come visitarla
  • Contatti
  • Sostienici
    • Dona subito
    • Dona il tuo 5×1000
    • Diventa socio o socia
    • Lasciti testamentari
  • Prenota la tua visita

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Dai monti della Lunigiana al mare delle Cinque Terre – Sezione di Monterenzio

7 Maggio, 06:30 - 8 Maggio, 20:00

  • « La fioritura dei meli in Val Di Non con con visite di CASTEL THUN e SANTUARIO S.ROMEDIO – Sezione di Monterenzio
  • Alla scoperta del Lago Trasimeno – Sezione di San Lazzaro »

La sezione soci di Monterenzio organizza una gita di due giorni alla scoperta dei monti della Lunigiana fino al mare delle Cinque Terre il 7 e 8 maggio 2023.

DOMENICA 7 MAGGIO: Partenza alle ore 05:45 da MONTERENZIO, alle ore 06:15 da SAN LAZZARO – Via Caselle (angolo Via Pasolini), alle ore 06:30 a BOLOGNA davanti a IPERBORGO via autostrada per Parma, proseguendo poi sulla Parma-La Spezia.
Arrivo a PONTREMOLI, incontro con la guida e visita della “Capitale della Lunigiana”. Dopo la bella chiesa di S.Francesco, con i suoi tesori d’arte, ingresso attraverso il ponte in pietra della Cresa nel borgo murato, dominato dal maestoso Castello del Piagnaro, sede del Museo delle Statue Stele (visita facoltativa). A seguire visita delle caratteristiche piazze centrali e della cattedrale barocca di S.Maria Assunta e terminare con il settecentesco palazzo Dosi, elegante dimaora affrescata. Pranzo in hotel a MULAZZO. Nel pomeriggio tour tra pievi e borghi medievali, come la Pieve di Sorano (Filattiera), eccezionale esempio di architettura romanica Lunigianese, per proseguire verso il borgo medievale di Bagnone, edificato sulle suggestive gole e cascate naturali, dominato dal Castello Malaspina (privato). Arrivo quindi a Filetto, borgo antico di forma quadrilatera, circondato da boschi di castagni secolari. Rientro in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

LUNEDI’ 8 MAGGIO: Colazione e partenza per LA SPEZIA e partenza con guida in battello che costeggiando PORTOVENERE e quindi lungo la costa con i tipici paesini costituiscono il territorio delle CINQUE TERRE, Riomaggiore, Manarola, Corniglia. Arrivo a VERNAZZA e visita del caratteristico paesino. Proseguimento sempre in battello, con arrivo verso le ore 13.00 nella vicina località di MONTEROSSO AL MARE. Pranzo in ristorante locale e tempo a disposizione per una visita guidata del borgo. Nel primo pomeriggio tempo a disposizione per scoprire, insieme alla guida, gli angoli nascosti del suggestivo borgo marinaro, con possibilità anche di effettuare acquisti dei prodotti tipici come limoni, vino, olio ecc. Al termine trasferimento in treno per LA SPEZIA. Arrivo e partenza in pullman per il rientro, con arrivo in serata.

QUOTA PER PERSONA:

€ 310,00 (minimo 35 persone)

€ 300,00 (minimo 40 persone)

€ 290,00 (minimo 45 persone)

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 25,00 (soggetta a disponibilità)

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in Bus G.T. pedaggi inclusi – Sistemazione in hotel di Cat. 3 STELLE in camere doppie con servizi e trattamento di pensione completa – Pranzo in ristorante a Monterosso – Servizi guida per le visite come da programma – Passaggi in battello La Spezia/ Vernazza/ Monterosso – Biglietto ferroviario Monterosso/La Spezia – Bevande ai pasti (1/4 vino e 1/2 minerale) – Assicurazione Infortuni e polizza medico-bagaglio EuropAssistance.

NON COMPRENDE: Eventuali entrate – Mance, extra personali – Assicurazione annullamento (facoltativa) – Quanto non espressamente previsto.

ISCRIZIONE CON ACCONTO € 80 SALDO ENTRO 20 GG. DALLA PARTENZA

Assicurazione annullamento viaggio facoltativa – da stipulare eventualmente alla iscrizione.

PER INFORMAZIONI: NICOLETTA Cell. 3297662792

Scarica qui il programma completo

+ Google Calendar+ Esporta in iCal

Dettagli

Inizio:
7 Maggio, 06:30
Fine:
8 Maggio, 20:00

Luogo

cinque terre
  • « La fioritura dei meli in Val Di Non con con visite di CASTEL THUN e SANTUARIO S.ROMEDIO – Sezione di Monterenzio
  • Alla scoperta del Lago Trasimeno – Sezione di San Lazzaro »

Via Libia 13/A, 40138 Bologna P.IVA/C.F. 03722990375 Tel 051 302252 | Fax 051390417Mail info@ramazzini.it

SEGUICI SU

info@pec.ramazzini.it | Note legali | Privacy Policy | Cookie Policy
Leggi lo Statuto | Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina: Privacy Policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, si acconsente all’uso dei cookie. Ho capito ed acconsento all'uso dei cookie Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina: Cookie Policy. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Sostieni la ricerca indipendente con il tuo 5 per mille

Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici.  I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca  dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.