La sezione soci di Monterenzio organizza una gita in Molise per festeggiare insieme il Capodanno dal 30 dicembre 2023 al 2 gennaio 2024.
Ecco il programma delle giornate:
30 DICEMBRE 2023: Partenza alle ore 05:00 da Monterenzio e alle ore 05.30 da San Lazzaro, via autostrada per Rimini, Ancona, Pescara e arrivo a Agnone, caratteristico centro dell’Alto Molise, ricco di opera d’arte e di artigianato e gastronomia tipica. Pranzo in ristorante con degustazione dei prodotti caseari come ricottine, caciocavalli, stracciate ecc. Nel pomeriggio visita alla più Antica Pontificia Fonderia di Campane del mondo, con spiegazione delle diverse fasi della lavorazione delle campane con le antiche tecniche della fusione del bronzo. Visita al locale Museo. A seguire visita ai monumenti del centro storico. Trasferimento in hotel a CAMPOBASSO. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
31 DICEMBRE: Prima colazione in hotel. In mattinata visita della città con il pittoresco antico abitato dominato dal Castello Monforte con le sue viuzze, le sue chiese duecentesche e all’interessante Museo Sannitico che conserva reperti appartenenti a questo illustre popolo. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio proseguimento per Casalciprano, visita al centro storico rimasto immutato nel tempo e che sviluppa al suo interno un originalissimo museo: il Museo della Memoria Contadina, un museo a cielo aperto che sorprende il visitatore facendolo sentire parte dello stesso. Rientro in hotel. Tempo a disposizione per prepararsi al Gran Cenone di fine anno con musica dal vivo e balli. Pernottamento.
1 GENNAIO 2024: Prima colazione in hotel. Partenza per SEPINO. Visita ad ALTILIA, con la sua area archeologica di “Saepinum” con gli scavi del suo nucleo sannitico primitivo ed il suo nucleo romano. Proseguimento per FERRAZZANO, la sentinella del Molise per la sua posizione di controllo su Campobasso e la sua vallata, con la chiesa dell’Assunta. Rientro in hotel. Pranzo speciale del primo dell’anno. Nel pomeriggio trasferimento a Guardialfiera e visita a questo borgo tra case antiche e ristrutturate che conservano la caratteristica della pietra a vista. E’ in questo suggestivo scenario che viene allestito il Presepe Vivente di “Piedicastello”, ispirato alla poesia di capitoli del Vangelo di Luca e di Matteo, che ha fatto conoscere Guardialfiera come il paese del Natale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
2 GENNAIO 2024: Prima colazione e partenza per LARINO. Visita guidata del centro storico con la Cattedrale di S. Pardo, il Palazzo Comunale e l’area archeologica con l’anfiteatro. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio breve sosta a TERMOLI nel borgo fortificato medioevale. Al termine partenza via autostrada per il rientro e dopo le soste d’uso lungo il percorso, arrivo in serata.
QUOTA PER PERSONA:
€ 700,00 (min. 30 persone)
€ 670,00 (min. 35 persone)
€ 655,00 (min. 40 persone)
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 100,00 (soggetta a ridotta disponibilità)
Acconto € 250 all’atto della prenotazione – saldo entro 20 giorni dalla partenza
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in Bus G.T. pedaggi inclusi – Sistemazione in hotel 4 STELLE in camere doppie con servizi ed i pasti indicati – Il pranzo speciale del 1 gennaio – Servizio guida per tutte le visite come indicato – Cenone e Veglione di Capodanno con musica dal vivo – Pranzi in ristorante come da programma – Bevande ai pasti – Auricolari – Assistenza Europ Assistance.
NON COMPRENDE: Eventuale tassa di soggiorno – Extra personali, entrate e quanto non espressamente indicato nel programma.
PER INFORMAZIONI: NICOLETTA Cell. 3297662792
Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici. I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.