Capodanno a Torino dal 30 dicembre 2022 al primo gennaio 2023 con visite a Venaria Reale, Stupinigi, Museo del Cinema e Museo Egizio, il tutto organizzato dalla sezione soci di Monterenzio.
Si parte il 30 dicembre, alle ore 05:30 da MONTERENZIO, alle ore 06:00 da SAN LAZZARO – Via Caselle (angolo Via Pasolini), alle ore 06:15 a BOLOGNA davanti a IPERBORGO, via autostrada per Piacenza.
Arrivo a Torino e visita ad un edificio storico di grande interesse artistico, la Palazzina di Caccia di Stupinigi, eretta per i Savoia dal 1729 su progetto dell’architetto Filippo Juvarra. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio sistemazione in hotel centrale, nelle camere riservate, quindi incontro con la guida e inizio di una passeggiata nel centro storico alla scoperta delle piazze, vie e angoli più suggestivi, resi speciali anche dalle illuminazioni della ormai tradizionale manifestazione Luci d’artista. Nel percorso visita anche al MUSEO DEL CINEMA, allestito all’interno della Mole Antonelliana. Rientro in hotel, cena in vicino ristorante convenzionato. Pernottamento.
31 DICEMBRE 2022: Prima colazione, e incontro con la guida per riprendere la passeggiata nel centro storico, con visita anche al famoso MUSEO EGIZIO, nel suo genere uno dei più importanti nel mondo. Pausa per pranzo in ristorante, quindi pomeriggio, proseguimento delle visite in centro storico, con sosta anche in tradizionali pasticcerie e cioccolaterie alla scoperta della Torino golosa. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio e tempo per prepararsi al tradizionale Cenone e Veglione di Capodanno in un rinomato ristorante cittadino con trasferimento in pullman. Rientro in hotel e pernottamento.
1 GENNAIO 2023: Prima colazione e n tarda mattinata trasferimento al borgo di VENARIA REALE. Tempo per una passeggiata libera nel borgo storico, reso più suggestivo dalle decorazioni natalizie, quindi pranzo in ristorante locale. Nel primo pomeriggio incontro con le guide e in due gruppi inizio della visita alla splendida Reggia, alta espressione del Barocco, arricchita nelle sue tante sale da quadri e arredi d’epoca. Al termine, circa ore 17,00, partenza per il rientro via autostrada con arrivo in tarda serata.
QUOTA PER PERSONA:
€ 620,00 (minimo 35 persone)
€ 605,00 (minimo 40 persone)
€ 590,00 (minimo 45 persone)
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA:
€ 65,00 (soggetta a disponibilità)
ACCONTO € 150 ALLA PRENOTAZIONE SALDO ENTRO 20 GG. DALLA PARTENZA
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in Bus G.T. pedaggi inclusi – Sistemazione in hotel 4 STELLE in camere doppie con trattamento di camera e colazione – tre pranzi e una cena in ristorante – Un Cenone/Veglione in ristorante – Bevande ai pasti (1/4 vino e 1/2 minerale) – Ingressi e servizi guida per le visite di centro città, Venaria (Reggia), Musei Egizio e Cinema, Stupinigi – Assicurazione Infortuni e polizza medico-bagaglio Europ Assistance +integrazione Covid.
NON COMPRENDE: Eventuali altre entrate – Eventuali tasse di soggiorno locali, pagabili in hotel – Mance, extra personali – Quanto non espressamente previsto.
Per motivi tecnico/organizzativi, l’ordine cronologico delle visite potrebbe cambiare. La cancellazione di una visita potrebbe essere causata da eventi non prevedibili al momento della programmazione del viaggio.
NB: in bus/hotel/ristoranti sarà applicata normativa Covid vigente al momento del viaggio
Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici. I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.