Dal 24 al 26 novembre 2023 la sezione soci di San Lazzaro organizza un viaggio in Francia alla scoperta dell’Alta Savoia, Annecy, Chambery, fino in Svizzera a Ginevra.
Ecco il programma dettagliato del viaggio:
1° giorno, venerdi 24/11
SAN LAZZARO/BO- CHAMBERY / ANNECY-dintorni
Partenza alle ore 06.00 Via Caselle 8angolo Via Pasolini) S.Lazzaro/Bo, ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman GT per la Francia. Arrivo a Chambery, e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida e passeggiata tra le vie del centro storico caratterizzato da numerosi palazzi nobiliari che circondano la Cattedrale ed il Castello dei Duchi di Savoia, all’interno del quale si trovano diversi edifci storici tra cui la Torre, la Tesoreria e la Cappella. Al termine, proseguimento per Annecy. Sistemazione nelle camere riservate in hotel nei dintorni della città, cena in ristorante esterno e pernottamento.
2° giorno, sabato 25/11 – GINEVRA
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Ginevra, incontro con la guida visita della città, nota come la metropoli più piccola del mondo, un’importante centro finanziario ma anche una cittadina con un importante patrimonio storico e culturale. Con la sua tradizione umanitaria e l’atmosfera cosmopolita, è a giusto titolo considerata la “capitale della pace” poiché qui vi sono la sede europea dell’ONU e la sede principale della Croce Rossa. Il simbolo della città è il “jet d’eau”, un’affascinante fontana sul Lago Lemano il cui getto crea una colonna d’acqua alta 140 metri. Sulla riva destra del lago si trovano la maggior parte dei grandi alberghi e numerosi ristoranti. Sulla riva sinistra troneggia il centro storico, il cuore di Ginevra che ospita il quartiere dello shopping e degli affari, dominato dalla Cattedrale di St-Pierre, anche se il centro vero e proprio della città vcchia è la Place du Bourg-de-Four, la piazza più antica della città. I viali, le vie che costeggiano il lago, gli innumerevoli parchi, i pittoreschi vicoli del centro storico e gli eleganti negozi invitano a concedersi tranquille passeggiate. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio rientro ad Annecy con eventuale resto della giornata a disposizione per visitare liberamente il tipico mercatino natalizio cittadino. Cenain ristorante esterno e pernottamento in hotel.
3° giorno, domenica 26/11 – ANNECY / SAN LAZZARO/BO
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita guidata di Annecy, capoluogo dell’Alta Savoia e chiamata la “Piccola Venezia delle Alpi” per i suggestivi canali dalle sponde fiorite che attraversano la città vecchia e per curiosare tra gli chalet allestiti nel centro storico dove poter trovare oggetti artigianali e prodotti tipici natalizi. Pranzo in ristorante e a seguire partenza per il rientro ai luoghi di destinazione.
QUOTA di PARTECIPAZIONE minimo 30 partecipanti: € 560,00
QUOTA di PARTECIPAZIONE minimo 25 partecipanti: € 590,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 120,00
La quota comprende: * viaggio in pullman GT (preventivo calcolato nel rispetto del regolamento CEE nr. 561/2006 entrato in vigore in data 11 aprile 2007) * vitto e alloggio autista in camera singola * sistemazione per 2 notti in hotel 3/4**** ad Annecy/dintorni in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa come da programma acqua in caraffa inclusa ai pasti * guide in loco a disposizione per le visite come da programma (2h Chambery, 3h Ginevra, 2h Annecy) *accompagnatore di agenzia * auricolari a disposizione per le visite guidate * assicurazione medico-bagaglio, annullamento viaggio a favore di ciascun partecipante.
La quota non comprende: * Tassa di soggiorno da pagare in loco * bevande ai pasti * ingressi a musei, monumenti e siti d’interesse * mance, extra personali in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
LE PRENOTAZIONI SARANNO VALIDE, DA ORA IN POI,SOLO CON PAGAMENTO A GIUSI(previa telefonata )DELL’ACCONTO PER UN IMPORTO DI € 200,00 TASSATIVO ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE—SALDO ENTRO 20/30 GG. DALLA PARTENZA-(O ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE)
Info e prenotazioni: Giusi 360 884207
Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici. I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.