HealthFlex
×
  • L’Istituto
    • About us
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Bilancio
    • News
    • Area stampa
    • Magazine
    • Statuto
    • Rendicontazione 5×1000
  • Attività di ricerca
    • Centro di ricerca
    • Staff
  • Poliambulatori
    • Poliambulatorio Bologna
    • Centro clinico Ozzano
    • Prestazioni
    • Convenzioni
    • Certificazioni
  • I nostri soci
    • Le attività
    • Calendario eventi
    • Diventa socio o socia
  • Casa Maltoni
    • Cesare Maltoni
    • Docufilm “Vivere che rischio!”
    • Il progetto
    • Le attività
    • Come visitarla
  • Contatti
  • Sostienici
    • Dona subito
    • Dona il tuo 5×1000
    • Diventa socio o socia
    • Lasciti testamentari
  • Prenota la tua visita

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Alla scoperta del Giappone più esclusivo – Sezione di Monterenzio

7 Aprile, 2024, 06:00 - 17 Aprile, 2024, 20:00

  • « Viaggio all’Isola d’Elba tra natura e storia – Sezione di San Lazzaro
  • Gita del pesce a Marotta con visita a Jesi, città d’arte e del Verdicchio – Sezione di Monterenzio »

Un tour verso il Sol Levante alla scoperta delle bellezze del Giappone, abbracciati dalle meravigliose fioriture. Organizzato dal 7 al 17 aprile 2024 dalla sezione soci di Monterenzio, ecco il programma dettagliato del tour: 

7 aprile: Italia – Tokyo Ritrovo dei Sig.ri partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa alle ore 13:00 e partenza con volo di linea Qatar Airways per Tokyo (via Doha) alle ore 16:15 con arrivo alle 18:35 del giorno successivo. Pasti e pernottamento a bordo.

8 aprile: Tokyo Arrivo a Tokyo, incontro con l’assistente e trasferimento accompagnato in hotel con bus privato. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

9 aprile: Tokyo Prima colazione in hotel e incontro con la guida locale parlante italiano. Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo. Si parte con la sosta al Palazzo Imperiale e a seguire visita al Tempio di Asakusa con l’annessa via Nakamise. Pranzo in ristorante locale e pomeriggio dedicato alla visita del Santuario Meiji e ai quartieri più alla moda: si risale la Omotesando-Dori, la via più famosa e ricca di Tokyo, raggiungendo Shibuya, cuore della città di Tokyo famoso per il suo immenso attraversamento pedonale e per la statua del cagnolino “Hachiko” luogo di ritrovo della città. Infine si raggiunge il quartiere di Harajuku, luogo di tendenza, “dove andare a guardare e a farsi guardare” nonché frequente ritrovo degli appassionati di “cosplay”. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

10 aprile: Tokyo – Nikko – Tokyo (Km 260) Prima colazione in hotel. Visita alla località di Nikko, un vero e proprio scrigno di antichi capolavori immersi nella rigogliosa natura del suo parco nazionale. La visita è inclusiva del famoso Santuario Toshogu, uno dei più imponenti esempi di architettura del XVI secolo: circa 15.000 artigiani, tra cui i migliori carpentieri, scultori e pittori furono impiegati nella sua costruzione e del lago Chuzenji. Pranzo in ristorante in corso di escursione Al termine delle visite rientro a Tokyo in tardo pomeriggio, cena libera e pernottamento.

11 aprile: Tokyo – Kanazawa – Shirakawago -Takayama (Km 630) Prima colazione. in hotel. Al mattino trasferimento alla stazione e partenza con treno veloce per Kanazawa. All’arrivo visita della città, una delle più belle del Giappone. Visita allo splendido Giardino Kenrokuen, uno dei tre più importanti giardini del Giappone, il cui nome significa “Giardino dei sei elementi combinati” ovvero immensità, solennità, accurata progettazione, venerabilità, freschezza (per i corsi d’acqua che lo attraversano) paesaggi incantevoli. Si visita in seguito il quartiere tradizionale Nagamachi con le caratteristiche case dei samurai. Si prosegue con la visita alla Nomura House, il suo giardino è veramente spettacolare ed infine, visita del quartiere delle Geishe. A seguire trasferimento in bus per Shirakawago villaggio fiabesco, noto soprattutto per le tipiche case dal tetto di paglia. Pranzo in ristorante locale in corso di giornata. Arrivo a Takayama, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento. N.B. Il bagaglio grande verrà spedito dall’hotel di Tokyo all’hotel di Kyoto il giorno 14 e sarà necessario organizzare un bagaglio a mano per il pernottamento a Takayama.

12 aprile: Takayama – Kyoto (Km 330) Prima colazione in hotel. Al mattino visita a piedi della città di Takayama con l’antico complesso architettonico conosciuto come Takayama Jinya, la splendida città vecchia, con le sue caratteristiche costruzioni, negozi, case da thè: l’atmosfera purissima del Giappone tradizionale. Pranzo in ristorante locale in corso di escursione. A seguire trasferimento in stazione e partenza in treno per Kyoto via Nagoya. Arrivo a Kyoto e sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

13 aprile: Kyoto Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto con il Tempio Kinkaku-ji noto come il Tempio del Padiglione d’Oro. Proseguimento per la visita del Tempio Ryoanji, del Tempio Tenryuji e del quartiere di Arashiyama. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Tempio Kiyomizu ed al quartiere di Gion. Quartiere antico della città dove si trovano ancora caratteristiche e misteriose figure dedite all’arte e alla bellezza, meglio conosciuto in tutto il mondo come quartiere delle geishe. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

14 aprile: Kyoto Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del tempio Sanjusangendo, un tempio buddista famoso perché al suo interno vi sono esposte 1001 statue dorate del bodhisattva Kannon. Proseguimento per il castello Nijo costruito nel 1603 come residenza a Kyoto di Tokugawa Ieyasu, il primo shogun del periodo Edo. Pranzo in ristorante in corso di escursione. A seguire si effettuerà la famosa cerimonia del tè e successivamente visita al tempio Zen Ginkakuji detto anche Padiglione d’argento. Infine, visita al santuario shintoista di Heian Jingu nel quartiere Sakyō-ku di Kyōto. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

15 aprile: Kyoto – Nara – Osaka (km 80) Prima colazione in hotel e visita dedicata ai dintorni di Kyoto con visita al santuario Fushimi Inari. Partenza alla volta di Nara. Pranzo in ristorante locale. Visita del Tempio Todaiji detto anche “Tempio del Grande Buddha” e al Tempio Kofuku-ji. Trasferimento a Osaka. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

16 aprile: Osaka – Italia Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere e partenza per la visita della città di Osaka. Visita al santuario Sumiyoshi Taisha. Pranzo in ristorante locale in corso di escursione. La visita prosegue con i quartieri di Namba e Dotonbori, al Castello di Osaka e all’ Umeda Sky Building. Al termine trasferimento all’aeroporto di Osaka con bus privato e partenza con volo di linea Qatar Airways (via Doha) alle ore 18:00, pasti e pernottamento a bordo.

17 aprile: Italia Arrivo a Milano Malpensa alle ore 6:55.

QUOTA PER PERSONA:
€ 5.250,00 (minimo 15 persone)
€ 4.900,00 (minimo 20 persone)

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA:
€ 1.000,00 (soggetta a disponibilità)

 

PER INFORMAZIONI:

NICOLETTA Cell. 329/7662792 

SUGAR VIAGGI 051/232124

 

Scarica qui il volantino completo

 

  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Inizio:
7 Aprile, 2024, 06:00
Fine:
17 Aprile, 2024, 20:00
  • « Viaggio all’Isola d’Elba tra natura e storia – Sezione di San Lazzaro
  • Gita del pesce a Marotta con visita a Jesi, città d’arte e del Verdicchio – Sezione di Monterenzio »

Via Libia 13/A, 40138 Bologna

P.IVA/C.F. 03722990375

Uffici amministrativi tel 051 4118189

Mail info@ramazzini.it

SEGUICI SU

info@pec.ramazzini.it | Note legali | Privacy Policy | Cookie Policy
Leggi lo Statuto | Credits
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina: Cookie Policy. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Sostieni la ricerca indipendente con il tuo 5 per mille

Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici.  I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca  dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.