HealthFlex
×
  • L’Istituto
    • About us
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Bilancio
    • News
    • Area stampa
    • Magazine
    • Statuto
    • Rendicontazione 5×1000
  • Attività di ricerca
    • Centro di ricerca
    • Staff
  • Poliambulatori
    • Poliambulatorio Bologna
    • Centro clinico Ozzano
    • Prestazioni
    • Convenzioni
    • Certificazioni
  • I nostri soci
    • Le attività
    • Calendario eventi
    • Diventa socio o socia
  • Casa Maltoni
    • Cesare Maltoni
    • Docufilm “Vivere che rischio!”
    • Il progetto
    • Le attività
    • Come visitarla
  • Contatti
  • Sostienici
    • Dona subito
    • Dona il tuo 5×1000
    • Diventa socio o socia
    • Lasciti testamentari
  • Prenota la tua visita

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Una giornata a San Sepolcro e Città di Castello – Sezione di San Lazzaro

2 Aprile

  • « Alla scoperta di Bergamo, splendida città d’arte – Sezione di Monterenzio
  • Il santurario di Oropa e Biella – Sezione di Monterenzio »

La sezione soci di San Lazzaro organizza una gita domenica 2 aprile 2023 a San Sepolcro e Città di Castello diretti a San Sepolcro. Il ritrovo dei partecipanti è fissato in via Caselle (angolo via Pasolini) a S.Lazzaro di Savena, Bologna, alle  ore 07.00 , (gli orari sono indicativi, soggetti a variazione per esigenze organizzative),  e partenza in pullman GT per la Toscana.

San Sepolcro è cittadina in provincia di Arezzo, situata nella parte più ad est della regione Toscana, a confine con Marche, Umbria e Emilia-Romagna, tanto che vi sono confluite culture diverse anche dal punto di vista artistico. Conosciuta come la novella Gerusalemme, è una piccola gemma della Valtiberina, città di Piero della Francesca. Intorno al borgo lo sguardo si perde tra le colline della vicina Umbria e i Monti dell’Alpe di Catenaia, avamposto naturale delle foreste Casentinesi. Incontro con guida e visita Basilica di San Giovanni Evangelista: costruita dove si trovava anticamente un monastero Benedettino. Conserva la struttura trecentesca e vi si trovano, tra le molte opere d’arte Cappella del Volto Santo, crocifisso ligneo medievale le cui origini sono tutt’ora misteriose probabilmente arrivato dal Medio Oriente e l’Ascensione di Perugino.  Pranzo in ristorante tipico.

Nel primo pomeriggio è previsto il trasferimento a Città di Castello, cittadina lungo l’Alta Valle del Tevere, ai confini con la vicina Toscana e non distante dalle Marche.  l territorio regala piacevoli sorprese al visitatore: è un’area ricca di storia e di monumenti, con una cultura secolare in un ambiente dove il rispetto della natura è accompagnato ad una vitale realtà industriale. Cinta per lunghi tratti dalle mura cinquecentesche, a Città di Castello il “respiro dell’arte” si può ritrovare nella suggestiva atmosfera del centro storico, nelle eleganti architetture rinascimentali, nei cortili e nei loggiati dei palazzi gentilizi, nei chiostri e nelle navate delle chiese; dalla monumentale Cattedrale con i suoi tesori, a Santa Maria Maggiore, Santa Maria delle Grazie, San Francesco e San Domenico.  Al termine partenza per il rientro, con arrivo in prima serata.

Costo: 

Quota individuale di partecipazione (minimo 40 partecipanti): € 95,00

Quota individuale di partecipazione (minino 30 partecipanti): € 110,00

Numero massimo 50 partecipanti

  • La quota comprende: * viaggio in pullman GT (preventivo calcolato nel rispetto del regolamento CEE nr. 561/2006 ed entrato in vigore in data 11 aprile 2007 * pranzo in ristorante, bevande incluse ¼ di vino e ½ minerale * Visita guidata mezza giornata di San Sepolcro* Visita guidata di mezza giornata di Città di Castello*coordinatore Agenzia * assicurazione medico Unipol infortuni
  • La quota non comprende: * mance, extra personali, ingressi e tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

PACCHETTO ESCLUSO DALL’APPLICAZIONE DEL CAPO I, CONTRATTI DEL TURISMO ORGANIZZATO, DI CUI AL D.LGS. 62/2018

LE PRENOTAZIONI SARANNO VALIDE, DA ORA IN POI,SOLO CON PAGAMENTO A GIUSI(previa telefonata )DELL’ACCONTO PER UN IMPORTO DI   € 30,00  TASSATIVO ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE

SALDO ENTRO 35 GG.  28/02/2023  (O ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE)

 

  • Per motivi tecnico/organizzativi, l’ordine cronologico delle visite previste potrebbe cambiare, senza che questo comporti alterazione nel contenuto del programma di viaggio. È tuttavia possibile che a causa di eventi speciali, manifestazioni pubbliche e di lavori di ristrutturazione o manutenzione,

 

IL RICAVATO AL NETTO DELLE SPESE SARA’ DEVOLUTO ALL’ ISTITUTO RAMAZZINI PER SOSTENERE LA RICERCA NELLA PREVENZIONE DEI TUMORI E DELLE MALATTIE AMBIENTALI

 

Scarica qui il programma

 

 

+ Google Calendar+ Esporta in iCal

Dettagli

Data:
2 Aprile

Luogo

san sepolcro
Italia + Google Maps
  • « Alla scoperta di Bergamo, splendida città d’arte – Sezione di Monterenzio
  • Il santurario di Oropa e Biella – Sezione di Monterenzio »

Via Libia 13/A, 40138 Bologna P.IVA/C.F. 03722990375 Tel 051 302252 | Fax 051390417Mail info@ramazzini.it

SEGUICI SU

info@pec.ramazzini.it | Note legali | Privacy Policy | Cookie Policy
Leggi lo Statuto | Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina: Privacy Policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, si acconsente all’uso dei cookie. Ho capito ed acconsento all'uso dei cookie Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina: Cookie Policy. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Sostieni la ricerca indipendente con il tuo 5 per mille

Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici.  I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca  dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.