Convocazione delle assemblee separate e dell’assemblea generale dei soci e delle socie

Convocazione delle assemblee separate e dell’assemblea generale dei soci e delle socie, ai sensi rispettivamente degli artt. 30, 31 e 36 dello Statuto sociale.
Sono convocate le Assemblee separate dei soci e delle socie dell’Istituto Ramazzini, con il seguente ordine del giorno:
1) Elezione rappresentante di distretto;
2) Votazione del listino di candidati e candidate indipendenti al consiglio di amministrazione;
3) Elezione della delegazione che parteciperà all’assemblea generale dei soci avente il seguente ordine del giorno:
1) Comunicazione del Presidente in ordine alla revisione annuale ed altre eventuali comunicazioni;
2) approvazione bilancio consuntivo 2020 ed atti correlati;
3) approvazione bilancio sociale 2020;
4) elezione del consiglio di amministrazione – delibere inerenti e conseguenti.
Le assemblee separate sono convocate secondo il calendario che segue e la relativa ripartizione della base sociale in distretti territoriali:
– lunedì 14 giugno alle ore 7 in prima convocazione, e in seconda convocazione martedì 15 giugno alle ore 18 alla Casa della Solidarietà, in via del Fanciullo 6 a Casalecchio di Reno. L’assemblea è aperta ai soci e alle socie delle sezioni di Borgo Panigale e Casalecchio di Reno, e ai soci e alle socie residenti nel quartiere Borgo Panigale- Santa Viola di Bologna e nei Comuni di Valsamoggia, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Casalecchio di Reno, Zola Predosa, Marzabotto, Monzuno, San Benedetto Val di Sambro, Grizzana Morandi, Castiglione dei Pepoli, Vergato, Castel D’Aiano, Gaggio Montano, Castel di Casio, Camugnano, Lizzano in Belvedere, Alto Reno Terme.
– mercoledì 16 giugno alle ore 7 in prima convocazione, e in seconda convocazione giovedì 17 giugno alle ore 18 nella sala riunioni di Cotabo, in via Stalingrado 61 a Bologna. L’assemblea è aperta ai soci e alle socie della sezione di Bologna San Vitale/San Donato e ai soci e alle socie residenti nel Comune di Bologna, esclusi i quartieri Navile e Borgo Panigale/Santa Viola.
– giovedì 17 giugno alle ore 7 in prima convocazione, e in seconda convocazione venerdì 18 giugno alle ore 18 nella sala dei Cinque Camini del Castello di Bentivoglio, in via Saliceto 3 a Bentivoglio. L’assemblea è aperta ai soci e alle socie delle sezioni di Bologna Corticella, Bentivoglio, Argenta e ai soci e alle socie residenti nel quartiere Navile di Bologna e nei Comuni di Castel Maggiore, Bentivoglio, San Giorgio di Piano, Argelato, San Pietro in Casale, Castello d’Argile, Pieve di Cento, Galliera, Granarolo dell’Emilia, Minerbio, Baricella, Malalbergo, Argenta.
– giovedì 10 giugno alle ore 7 in prima convocazione, e in seconda convocazione venerdì 11 giugno alle ore 18 al Centro Ca’ Nova, in via San Carlo 1331 a Medicina. L’assemblea è aperta ai soci e alle socie delle sezioni di Ozzano dell’Emilia, Castenaso, Medicina, Imola, Monterenzio e ai soci e alle socie residenti nei Comuni di Castenaso, Budrio, Molinella, Ozzano, Monterenzio e nel Nuovo Circondario Imolese (Medicina, Castel San Pietro, Castel Guelfo, Dozza, Mordano, Imola, Casalfiumanese, Borgo Tossignano, Fontanelice, Castel del Rio).
– sabato 19 giugno alle ore 7 in prima convocazione, e in seconda convocazione lunedì 21 giugno alle ore 18 alla Sala Balducci della Bocciofila persicetana, in via Castelfranco 16 a San Giovanni in Persiceto. L’assemblea è aperta ai soci e alle socie delle sezioni di Anzola dell’Emilia, San Giovanni in Persiceto, Sant’Agata Bolognese, Sala Bolognese, Crevalcore e Cento e ai soci e alle socie residenti nei Comuni di Cento, Crevalcore, Sant’Agata Bolognese, San Giovanni in Persiceto, Sala Bolognese, Calderara di Reno, Anzola dell’Emilia.
– martedì 22 giugno alle ore 7 in prima convocazione, e in seconda convocazione mercoledì 23 giugno alle ore 18 alla Centro “Fiorenzo Malpensa” di via Jussi 33 a San Lazzaro di Savena. L’assemblea è aperta ai soci e alle socie delle sezioni di Loiano e Monghidoro, Pianoro e San Lazzaro di Savena e ai soci e alle socie residenti nei Comuni di Loiano, Monghidoro, Pianoro, San Lazzaro di Savena.
– giovedì 24 giugno alle ore 7 in prima convocazione, e in seconda convocazione venerdì 25 giugno alle ore 18 presso l’Auditorium Comunale in Piazza Ercole Bottani n. 4 a Volpago del Montello (Tv). L’assemblea è aperta ai soci e alle socie delle sezioni di Volpago del Montello e Crotta d’Adda e ai soci e alle socie residenti in tutti i Comuni italiani eccetto quelli della provincia bolognese e i Comuni di Argenta e Cento, nel Ferrarese.
Il termine fissato dalla Commissione elettorale per la presentazione delle autocandidature, secondo i requisiti e le modalità descritti all’art 7 del regolamento elettorale disponibile qui, è alle ore 18 del 15 maggio 2021. Le autocandidature possono essere consegnate a mano nella sede degli uffici amministrativi della cooperativa (via Stalingrado 61, Bologna) o via mail agli indirizzi info@ramazzini.it o comunicazione@ramazzini.it.
È altresì convocata l’assemblea generale dei soci e delle socie dell’Istituto Ramazzini, aperta esclusivamente ai delegati e alle delegate eletti nelle assemblee separate, per martedì 29 giugno alle ore 7 in prima convocazione, e in seconda convocazione per sabato 10 luglio alle ore 9,30 nella Sala dei Cinque camini del Castello di Bentivoglio, in via Saliceto 3 a Bentivoglio, con il seguente ordine del giorno:
1) Comunicazione del Presidente in ordine alla revisione annuale ed altre eventuali comunicazioni;
2) approvazione bilancio consuntivo 2020 ed atti correlati;
3) approvazione bilancio sociale 2020;
4) elezione del consiglio di amministrazione – delibere inerenti e conseguenti
Tutte le Assemblee separate e l’Assemblea generale si terranno nel rigoroso rispetto delle normative e dei protocolli sanitari anti-Covid, pertanto tutti i soci e le socie accederanno all’assemblea solo muniti di mascherina correttamente indossata. È consigliato ai soci e alle socie di comunicare la propria partecipazione in presenza all’assemblea di distretto con almeno 3 gg di anticipo, scrivendo all’indirizzo comunicazione@ramazzini.it, in modo da consentire un monitoraggio accurato della capienza degli spazi. Per tutte le assemblee è prevista anche una modalità di partecipazione da remoto, attraverso la piattaforma zoom. Per averne accesso è necessario fare richiesta delle credenziali scrivendo all’indirizzo comunicazione@ramazzini.it. Tutti i collegamenti via web saranno registrati, nel richiederne l’accesso se ne dà tacitamente il consenso.
Qualora le autorità dovessero porre, nel periodo di svolgimento delle assemblee separate e dell’assemblea generale, restrizioni che impedissero l’accesso ai locali individuati o lo svolgimento dell’incontro, le assemblee si intenderanno automaticamente convocate solo nella forma online.
Bologna, 9 maggio 2021
Il Consiglio di amministrazione