
Bologna, 25 ottobre 2019 – E’ stata senza dubbio l’edizione record di “Agosto con noi” la trentatreesima, che si è tenuta a Ozzano dell’Emilia dal 3 al 16 agosto scorsi. Ieri sera, nell’affollata assemblea dei soci della sezione ozzanese della cooperativa tenutasi nella Sala Città di Claterna alla presenza del sindaco Luca Lelli, la coordinatrice della sezione, Loretta Masotti, ha consegnato nelle mani del presidente dell’Istituto Ramazzini, Simone Gamberini, un assegno da 64mila euro, di ben 15mila euro superiore a quello dello scorso anno. “Da oltre trent’anni – ha commentato Gamberini – i volontari e le volontarie di Agosto con Noi rinnovano il loro impegno a sostegno della ricerca indipendente e delle attività di prevenzione dell’Istituto Ramazzini. Fu il professore Cesare Maltoni, fondatore dell’Istituto Ramazzini e il cui genio è celebrato dal docufilm “Vivere, che rischio”, in programmazione proprio in questi giorni nella Sala Cervi della Cineteca, a dare il via a questa tradizione, motivando un’intera comunità alla raccolta fondi per la ricerca scientifica. Oggi i ricercatori e le ricercatrici del Centro di ricerca a lui intitolato, a Bentivoglio, proseguono con tenacia l’opera del professore, contribuendo al dibattito scientifico con studi autorevoli e osservati con attenzione in tutto il mondo. Dell’impegno di questi giovani scienziati e dei tanti volontari che ne sostengono il lavoro sono certo che Maltoni oggi andrebbe molto orgoglioso. Voglio ringraziarli tutti di cuore per questa incredibile caparbietà e voglio ringraziare anche l’amministrazione comunale di Ozzano, che da sempre ci sostiene e ci accompagna”. L’edizione dei record, oltre al corposo assegno, ha consegnato una serie di numeri di tutto rispetto: durante le 14 serate di “Agosto con Noi”, nello stand ristorante, che ha raggiunto 700 coperti ogni sera, sono stati servizi 6060 primi piatti, tra cui 1707 piatti di tagliatelle e 2110 porzioni di polenta. Inoltre, ai tavoli sono arrivati 1819 piatti di ranocchie, 878 cosce di pollo, oltre a 2060 porzioni di patatine. Piatto forte della festa le crescentine: ne sono state servite 13439, utilizzando circa 90 kg di impasto ogni sera. Infine, durante la festa sono stati serviti 1827 gelati e 3254 caffè. Per quanto riguarda l’arena spettacoli, si è registrato il sold out tutte le sere: sul palco, diretto da Umberta Conti, sono saliti quasi 200 artisti, rappresentati ieri sera da Eraldo Turra dei Gemelli Ruggeri, che ieri sera ha portato il suo saluto all’assemblea dei soci.