HealthFlex
×
  • L’Istituto
    • About us
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Bilancio
    • News
    • Area stampa
    • Magazine
    • Statuto
  • Attività di ricerca
    • Centro di ricerca
    • Staff
  • Poliambulatori
    • Poliambulatorio Bologna
    • Centro clinico Ozzano
    • Prestazioni
    • Convenzioni
    • Certificazioni
  • I nostri soci
    • Le attività
    • Calendario eventi
    • Diventa socio o socia
  • Contatti
  • Sostienici
    • Dona subito
    • Dona il tuo 5×1000
    • Diventa socio o socia
    • Lasciti testamentari
  • Prenota la tua visita

A Ozzano tre serate di musica e cinema per l’Istituto Ramazzini

Luglio 20, 2020Uncategorized
La trentaquattresima edizione di Agosto con noi, la festa organizzata dai soci e dalle socie dell’Istituto Ramazzini per sostenere la ricerca indipendente, è purtroppo rinviata all’estate 2021, tuttavia non mancherà anche quest’anno l’occasione di incontrare l’Istituto Ramazzini nell’estate ozzanese. Si chiama infatti “Tre serate con noi” la minirassegna inserita nel cartellone R-Estate Ozzano del Comune di Ozzano dell’Emilia e della Pro Loco. Appuntamento il 4, il 5 e il 6 agosto dalle 21 nell’Arena spettacoli di piazza Allende (l’area verde dietro al Palazzo della Cultura) con tre serate di musica e scienza, a ingresso gratuito, dirette e condotte da Umberta Conti. Il 4 agosto terranno a battesimo la rassegna il duo Luca Bruno e Toby Man, il cantante Silver, Gianpiero Sterpi e Alessia De Pasquale, il baritono Simone Baldazzi. Il 5 agosto toccherà invece a Paolo Mengoli animare la piazza ozzanese, e con lui ci saranno il duo di armoniche di Gianluca Caselli e Gian Andrea Pasquinelli, la danzatrice di pizzica Annamaria Cetrone, la soprano Elisabetta Tagliati, il pianista Giò Cangemi e i disegni “live”di Mastro Pennello. Infine, la serta del 6 agosto sarà dedicata alla proiezione del film “Vivere, che rischio”, scritto e diretto da Michele Mellara e Alessandro Rossi e dedicato alla vita del professor Cesare Maltoni, oncologo di fama mondiale e fondatore dell’Istituto Ramazzini. Introdurrà la proiezione, assieme ai registi, la dottoressa Angela Fini, direttrice sanitaria del Centro clinico di prevenzione oncologica dell’Istituto Ramazzini. Per le tre serate i posti sono limitati, pertanto è prevista la prenotazione ai numeri 051/791337 e 051/791315 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30) o via mail all’indirizzo cultura@comune.ozzano.bo.it.
Qui la locandina.

Articoli recenti

  • Torna Agosto con Noi: 14 serate di musica con oltre 100 artisti
  • PROLUNGATI I PACCHETTI PROMOZIONALI PER LE VISITE DI PREVENZIONE ONCOLOGICA
  • Pacchetti promozionali 20esimo anniversario Poliambulatorio di via Libia
  • Assemblea Soci 2022, tutto pronto per sabato 11 giugno
  • Istituto Ramazzini partner StraBologna 2022: che successo!

Archivi

Categorie

  • comunicati stampa
  • Eventi
  • News
  • Promozioni
  • Uncategorized

Tag Cloud

5per1000 5x1000 accreditamento Agosto con Noi Assemblea dei soci assemblea soci Belpoggi Cesare Cesare Maltoni Chernobyl Diabetes Diet donna erbicida Exxon Fitness ginecologia Giornate Ramazziniane glifosato intitolazione istituto ramazzini Jacksonville Maltoni manganese MTBE musica neurotossicità poliambulatorio prevenzione processo psiconcologia ramazzini Ramazzini Days RETE ricerca salute semi seminario soci spettacolo teatrale Sugar teatro Tips tumori tumori ginecologici

Via Libia 13/A, 40138 Bologna P.IVA/C.F. 03722990375 Tel 051 302252 | Fax 051390417Mail info@ramazzini.it

SEGUICI SU

info@pec.ramazzini.it | Note legali | Privacy & Cookie Policy
Leggi lo Statuto | Credits
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina: Privacy Policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, si acconsente all’uso dei cookie. Ho capito ed acconsento all'uso dei cookie Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA
Sostieni la ricerca indipendente con il tuo 5 per mille

Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici.  I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca  dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.